
•••
Dormire comodi Dormire nella natura
Sambuceto, Emilia-Romagna - Italia
Bed & Breakfast Tolasudolsa
Il nostro spazioso R&B Pet, Bike, & Eco-Friendly, denominato “TOLASUDOLSA”…
Rappresenta un mosaico di paesaggi naturali che dà vita ad un paesaggio antico, in cui colori, profumi, atmosfere, sono ancora quelli originari...
Ambientazione: Campagna
Adatto per: Famiglie, Coppie, Gruppi
Servizi: area bimbi; animali ammessi; wi-fi; attività didattiche;
Mobilità: parcheggio, raggiungibile con mezzi pubblici
Orari di apertura: Il Centro Visite (con il Sentiero Natura Botanico) di Pradelle di Porcigatone è aperto ogni domenica dalle 14 al tramonto in orario solare e dalle 10:00 alle 18:30 in orario legale. Le coordinate per raggiungere il Centro Visite con il navigatore sono: 9°44'37" E / 44°30'34" N Ogni giorno l'Oasi è visitabile liberamente a piedi accedendo da Costa dei Rossi (Albareto) o Porcigatone (Borgotaro)
L’Oasi WWF dei Ghirardi rappresenta un mosaico di paesaggi naturali che dà vita ad un paesaggio antico, in cui colori, profumi, atmosfere, sono ancora quelli originari.
L’Oasi dei Ghirardi si trova all’interno di un Sito d’Importanza Comunitaria (SIC IT4020026) nei Comuni di Borgo Val di Taro e Albareto (Pr).
L’area si estende per circa 600 ettari costituiti da prati, boschi e torrenti rifugio di innumerevoli specie di animali, piante e funghi. Ospita habitat rarissimi e un paesaggio incantevole che muta continuamente col passare delle stagioni.
La Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF dei Ghirardi occupa seicento ettari di prati, boschi e torrenti nell’alta Val Taro, sull’Appennino parmense.
È la casa di innumerevoli specie di animali, piante e funghi; ospita habitat rarissimi e un paesaggio incantevole. E muta continuamente col passare delle stagioni.
Nel calendario qui sotto trovate tutti gli eventi in programma nel territorio della Riserva aperti al pubblico, sia quelli organizzati dal WWF Parma o dai parchi del Ducato, sia quelli organizzati da terzi che ci sono stati comunicati.