Presentazione
Si parla tanto di mare quando si nomina la Sicilia, ma anche le città di questa splendida isola hanno storie e tradizione da raccontarvi.
Il nostro viaggio inizia da Palermo, il capoluogo dell’isola. Il più prezioso tesoro artistico di Palermo è la cappella Palatina. La cappella si trova all’interno del Palazzo dei Normanni. E´ l’esempio più elevato dal punto di vista storico-artistico, della convivenza tra culture, religioni diverse. Qui è inoltre possibile trovare e rimanere ammaliati dai favolosi mosaici bizantini.
Nella zona sud-est della Sicilia si trova Agrigento, nota per la Valle dei Templi dichiarata dall’Unesco nel 1997 Patrimonio dell’Umanità. La Valle dei Templi di Agrigento inoltre racchiude uno dei più’ grandi tesori dell’architettura greca tutt’ora esistenti. Da Luglio a Settembre vengono organizzate anche visite notturne, visto che luglio si sta avvicinando meglio approfittarne!
Vi consigliamo una tappa anche a Taormina, un´altra splendida città piena di storia e angoli incantevoli; il tutto con sullo sfondo l´Etna in tutta la sua bellezza e maestosità. Tutti i dettagli del nostro viaggio a Taormina li trovate nel nostro articolo di approfondimento.
A 50km da Palermo vi consigliamo Cefalù. Bellissimo borgo siciliano, qui è possibile soffermarsi a visitare il Duomo e la torre Caldura. Una bella passeggiata sul promontorio vi porterà ai ruderi di questa torre protagonista dell´arrivo di molte culture ma anche degli invasori purtroppo. Qui vi suggeriamo un pranzo o una cena allo Scoglio Ubriaco. Ci siamo stati con degli amici per festeggiare un compleanno: prezzi molto buoni e porzioni abbondanti e buone!
Da buoni amanti del trekking della natura vi segnaliamo anche il Parco dell’Etna. Attorno al grande vulcano si estende un ambiente unico ricco di suoni, profumi e colori. Un parco naturale che non potete mancare di visitare. Lo sapevate che si chiama anche “colapasta” per le sue 300 bocche?
Ma visto che siamo ormai in estate, quali sono le spiagge piu belle della Sicilia? Noi abbiamo avuto modo di visitare e goderci lo splendido mare di Cefalù. Mentre vicino ad Agrigento c’e’ la splendida e famosissima Scala dei Turchi. Volete scoprire le 10 più belle? Eccovi la Top Ten delle 10 spiagge più bella della Sicilia.
E voi quale preferite?