Z5B1466 Tenuta Pizzolato Panoramica 1 Agosto 2013logo

La Cantina Pizzolato

La Cantina Pizzolato nasce nel 1986 con alle spalle l’esperienza di 3 generazioni di famiglie che scelsero di vivere in armonia con l’ambiente e di produrre vino biologico.

Il presente è Settimo Pizzolato che incrementa la ricchezza della sua azienda scegliendo di mantenere in equilibrio l’ecosistema della sua campagna e vinificando con rispetto l’uva genuina che arriva dai vigneti: BIOLOGICO è infatti lo stile di vita che da sempre rappresenta la cantina. Con l’esperienza si riescono ad affrontare le criticità di annate mettono a dura prova la protezione dell’uva.

In questa natura pulita e incontaminata, la vite cresce e produce frutti equilibrati poiché all’interno della cantina vigono:

  • il rispetto per i cicli della natura
  • il rifiuto di utilizzare chimica e fitofarmaci in vigna
  • l’utilizzo di energia alternativa attraverso l’installazione di pannelli solari
  • il riciclo dell’acqua e il focus sull’ambiente
  • l’utilizzo di tecnologie innovative e a basso consumo energetico
  • l’utilizzo di materiale riciclabile per le nostre confezioni

Dal 1991 l’azienda è controllata e certificata da un organismo di controllo ai sensi del Reg. CEE n. 2092/91, anche le tecniche di vinificazione e di imbottigliamento sono regolamentate da un nuovo statuto europeo sul vino biologico.

Il miglior risultato si ottiene anche grazie al continuo controllo e alla precisa cura personale di Settimo Pizzolato e del suo staff.

Vengono prodotte più di 8 milioni di bottiglie l’anno, distribuite per più del 90% all’estero, in tutto il mondo.

I Vini della Cantina Pizzolato sono anche certificati vegani dal 2012: per chiarificare il vino infatti si utilizza un minerale, la bentonite, e nessun prodotto di origine animale (come gelatine di pesce, albumina). Non è scontato che un vino Bio sia anche Vegano.

Una struttura ricettiva in grado di farvi vivere emozioni e sensazioni uniche immersi tra i vigneti della campagna Trevigiana. Una cantina sempre in movimento, che si trasforma in un grande luogo di condivisione e di emozioni, attraverso serate, eventi ed attività rivolte a tutti: dagli eno-appassionati, agli operatori del settore, ai clienti business, per giungere perfino ai più piccoli.

L’ultimissimo progetto è l’Officina del Vino, l’Agri-Wine Bar, uno spazio interamente dedicato ad eventi business, leasure ed eventi di cantina, dove il fulcro principale è dare la possibilità ai nostri ospiti di immergersi a pieno nel mondo del vino bio e di assaporare tutte le sue splendide sfaccettature.

Spinti da un forte desiderio di guardare al domani, con spirito di solidarietà: il disegno di Settimo Pizzolato si spinge anche ad una maggiore economicità dei prodotti finiti e all’accessibilità per tutti i portafogli, con lo scopo di non escludere nessuno dall’occasione di gustare un prodotto naturale al 100%.

Lascia un commento