
Categorie
Pancake con crema inglese
Immancabili in qualsiasi colazione americana che si rispetti, i pancake sono un classico. Io ve li propongo accompagnati da una gustosa crema inglese. Li potete servire anche con sciroppo d’acero, marmellata, o crema pasticcera. Scopri la ricetta!
Pancake
Ingredienti
- 125 g farina
- 2 uova
- 15 g di zucchero semolato
- 25 g di burro
- 200 ml di latte
- la punta di un cucchiaino di sale
- 6 g di lievito chimico in polvere
Istruzioni
- In una ciotola mettiamo due albumi e montiamo con la frusta.
- In un'altra ciotola mettiamo due rossi d’uovo, mescoliamo e uniamo la farina un po’ alla volta, mescoliamo con la frusta e solo dopo uniamo il latte.
- Possiamo preparare anche ore prima e mettere in frigo questo composto. Solo quando dobbiamo fare i pancake aggiungiamo il lievito, un pochino di sale e di zucchero, mescoliamo e aggiungiamo un po’ di scorza di limone e uniamo gli albumi montati. Mescoliamo e facciamo riposare.
Crema inglese
Ingredienti
- 1/2 lt di panna
- 6 tuorli d'uovo
- La scorza di limone
- 1/2 bacca di vaniglia
- 150 g di zucchero semolato
- 1 pizzico di sale
- Per guarnire chicchi d'uva 4 fichi
Istruzioni
- Nel pentolino versiamo la panna, i semi della bacca di vaniglia e la scorza del limone grattugiata, riscaldiamo appena prima che raggiunga il bollore.
- Nel frattempo in una ciotola sbattiami i tuorli d'uovo, un pizzico di sale, e lo zucchero versato a pioggia.
- Versiamo all'interno la panna filtrata in un colino e facciamo amalgamare, riportiamo il tutto sul fuoco e facciamo cuocere a fiamma bassa.
- Per sapere quando la crema inglese sarà pronta, basterà immergervi un cucchiaino: se estraendolo velerà il suo dorso, avrete raggiunto il vostro scopo. Non deve mai superare la temperatura di 85°.
- Nel caso in cui la crema dovesse “stracciarsi” ovvero il composto dovesse separarsi, e si spera che non accada, un piccolo suggerimento, utilizzare nel composto un mix ad immersione.
- Infine, non appena la crema sarà pronta bisognerà raffreddarla immediatamente con del ghiaccio. Dovrete quindi prendere una ciotola capiente, versarci del ghiaccio e poca acqua e mettervi dentro, a bagno maria, il pentolino di crema. Una volta fredda la crema si ritira nel frigorifero.
- Cuociamo i puncake in padella antiaderente con un pizzico di burro sciolto.
- Serviamo i pancake con fichi, uva e la crema.