
•••
Dormire comodi Dormire nella natura
Sambuceto, Emilia-Romagna - Italia
Bed & Breakfast Tolasudolsa
Il nostro spazioso R&B Pet, Bike, & Eco-Friendly, denominato “TOLASUDOLSA”…
Borgo Val di Taro, Emilia-Romagna - Italia
Abbiamo, pertanto, pensato di ricreare un angolo di Mongolia in questo piccolo paradiso naturale sull’Appennino,...
Servizi:
Abbiamo, pertanto, pensato di ricreare un angolo di Mongolia (dove peraltro, purtroppo, non siamo ancora stati) in questo piccolo paradiso naturale sull’Appennino, dove i nostri ospiti possano rigenerarsi, rilassarsi e soprattutto sentirsi a proprio agio.
L’azienda agricola, certificata Bio, si affaccia sull’Oasi Regionale dei Ghirardi e ha un’estensione di sei ettari. Comprende un ampio orto, dal quale proviene gran parte della verdura proposta agli ospiti, un piccolo frutteto e un bellissimo campo di lavanda da cui ricaviamo olio essenziale. Il raccolto della coltivazione di piccoli frutti (ribes rosso, ribes nero, uva spina, lamponi, more….) viene interamente trasformato in marmellate, gelatine e liquori, utilizzati in agriturismo e in vendita presso la nostra struttura, insieme ad altri prodotti per la cura del corpo, ricavati da piante spontanee o coltivate. Alleviamo, in modo rigorosamente naturale, mucche, maiali, conigli, galline, capre, muli e cavalli.
A farci compagnia anche due cani e due gatti. Ciò che non siamo in grado di produrre autonomamente, cerchiamo di procurarlo dai migliori produttori locali, con l’obiettivo, nel tempo, di avvicinarci al traguardo della filiera a km 0.
Le nostre Yurta provenienti direttamente dalla Mongolia (e montate con tanta fatica da noi) sono costruite in materiali naturali e arredate in modo semplice ma molto confortevole. Esse sono posizionate su pedane di legno per offrire una migliore coibentazione sia dal caldo che dal freddo.
Ogni Yurta è dotata di luce e prese corrente, di servizi igienici esterni, ma ad uso esclusivo, inoltre per un maggiore comfort nei mesi più freddi le Yurta sono tutte dotate di stufe a pellet.
Lenzuola, coperte e biancheria da bagno sono fornite da noi. Abbiamo recentemente aggiunto altre 4 tende da 4 posti letto ciascuna (Lampone, Susina, Mora, Ribes), con le stesse caratteristiche delle altre. Tutte le info a questo link.
La cucina di Simona e Diego….
Un aspetto a cui teniamo particolarmente è il cibo. Grazie ai nostri campi e ai nostri animali la maggior parte dei prodotti che gusterete sulla nostra tavola sono biologici e coltivati e allevati direttamente da noi!
Per preparare i nostri piatti abbiamo a disposizione un modernissimo forno multifunzione per proporre cibi cotti a bassa temperatura o al vapore, in modo da garantire la conservazione degli aromi e delle proprietà nutritive. Ad esso uniamo un tradizionale forno a legna e anche la possibilità di grigliare e arrostire all’ aperto.
Il nostro ristorante può ospitare fino a 60 persone. E’ aperto solo su prenotazione poiché tutto quello che vi faremo gustare sarà preparato al momento.
Gli ospiti potranno deliziarsi con piatti della tradizione emiliana, in alcuni casi con qualche rivisitazione. Il menù offerto è fisso (composto da antipasto, primo, secondo, contorno e dolce), ma ogni giorno differente, rispettando sempre il ritmo delle stagioni.
I prodotti utilizzati sono principalmente di nostra produzione (quasi tutte le verdure e le carni) e quello che non riusciamo a produrre autonomamente proviene prevalentemente da produttori locali.
Alcune delle nostre proposte:
Su richiesta sono disponibili menù vegetariani e vegani.
L’agricampeggio Ca’ Cigolara è il posto ideale sia per coloro che cercano relax e silenzio, sia per chi vuole fare attività fisica e a contatto con la natura o festeggiare con gli amici. Siamo a vostra disposizione, in maniera del tutto flessibile, per organizzare qualsiasi tipo di evento, cercando di rispettare ogni vostra esigenza.
La nostra missione è quella di farvi avere il soggiorno che avete sempre desiderato, organizzando la vostra vacanza, all’ interno della nostra struttura o appoggiandoci a organizzazioni e operatori del territorio per gite a cavallo, escursioni guidate, birdwatching e tanto altro.
Le principali attività che vi potremo proporre o organizzare (se avvertiti con ragionevole preavviso) sono:
Inoltre saremo lieti di consigliarvi giorno per giorno percorsi per la raccolta del Fungo Porcino DOP in valle o per la raccolta di frutti di bosco e bacche come mirtilli, more, ginepro e castagne
Inoltre per chi volesse conoscere tutti i segreti della cucina emiliana proponiamo corsi di cucina e preparazione di liquori e conserve