
La Transiberiana d’Italia, il treno storico alla scoperta dell’Appennino!
La linea ferroviaria Sulmona-Carpinone-Isernia attraversa le regioni d’Abruzzo e Molise…
Oasi di pace e tranquillità, il luogo ideale per gli amanti della montagna, del trekking e della fotografia grazie ai suoi suggestivi scorci...
Servizi:
Nel cuore del Parco Nazionale della Majella, in Abruzzo, il B&B In Centro a Pacentro è un accogliente bed and breakfast situato nel centro di Pacentro, borgo medievale dal clima fresco e asciutto situato a 690 metri d’altitudine ai piedi del monte Morrone e con vista diretta sul massiccio della Majella.
Pacentro, oasi di pace e tranquillità, è il luogo ideale per gli amanti della montagna, del trekking e della fotografia grazie ai suoi innumerevoli e suggestivi scorci.
Il B&B In Centro a Pacentro ha una comoda ubicazione situata all’incrocio tra la centralissima piazza Umberto I e via San Marco.
Disponibili camere arredate e dotate di bagno, tv, connessione internet wi-fi, frigorifero, asciugacapelli, shampoo, bagnoschiuma, vista panoramica.
Sarete accolti in un ambiente esclusivo e di charme arricchito da una mostra fotografica e un museo che ripercorrono la storia degli antenati del gestore del b&b.
Le colazioni, variegate e ricche di prodotti sani, vengono servite in un salone con mobili d’epoca e in una spettacolare terrazza panoramica.
Parcheggio gratuito vicino l’ingresso. Possibilità di deposito biciclette all’interno della struttura.
Le colazioni sono ricche di prodotti genuini che gusterete comodamente all’interno di un salone d’epoca e in una terrazza panoramica con vista Castello!
Nel b&b troverete materiale informativo gratuito sul Pacentro, sul Parco Nazionale della Majella e sui principali eventi locali.
Il territorio locale si presta a lunghe e rilassanti passeggiate in montagna, a contatto con la natura e gli stupendi panorami del Parco Nazionale del Majella.
A Pacentro, uno dei borghi piu belli d’Italia ci sono numerosi luoghi d’interesse da visitare: l’imponente Castello dei Caldora, il convento dei Frati Minori Osservanti, la chiesa Santa Maria della Misericordia le botteghe degli artigiani locali, i musei di arti e mestieri.
E per i più spericolati c’è l’imperdibile ed emozionante Zip Line Majella!
Presenti in loco ottimi ristoranti con cucina locale.