Il lato Green
Questi sono i principali punti che rendono green la nostra struttura:
- LA STRUTTURA: Le stanze del B&B sono state costruite seguendo i rigidi paramentri indicati dall’ente di certificazione CASACLIMA e sono in fase di certificazione.
- L’ARREDAMENTO: l’arredamneto che abbiamo scelto per le stanze rispecchia il nostro desiderio di naturalità e di contatto con la natura. Tutti i mobili sono di legno e sono protetti da una vernice che profuma di natura. l rosa antico, l’azzurro carta da zucchero, il verde campagna ed il blu Francia sono i colori che abbiamo scelto, associati alla natura, all’aria aperta.Toverete vecchie assi di legno dove un tempo si lavava il bucato, diventati splendidi scrittoi, specchi inglesi ritrovati a Londra, vecchie testate da letto scovate in dimenticate soffitte, diventate schienali del divano. L’arredamento delle stanze è stato disposto seguendo alcuni semplici principi del Feng shui in cui ogni elemento d’arredo entra in correlazione energetica l’uno con l’altro. Il soffitto di travi “uso fiume” in legno naturale trattati all’acqua ed il pavimento in legno naturale rendono l’ambiente intimo ed avvolgente. “Sentire” la natura e sentirsi in qualche modo parte di essa, dona l’equilibrio energetico perduto durante la giornata.
- UN LETTO TUTTO “AL NATURALE”: con la struttura interamente in frassino con fissaggi ad incastri in legno e con colle a base d’acqua, il materasso Memory Green Soya per garantire un corretto e salutare riposo grazie alla struttura a cellula aperta che permette all’aria di passare ed evitare così la crescita di muffe ed acari e il rivestimento Antistress I-Carbon del materasso che, grazie ai fili di carbonio, rende il sonno più rigenerante e confortevole, perché riduce la carica elettrostatica accumulata giornalmente dal corpo. A coccolarvi ci abbiamo scelto Lenzuola di puro lino con effetto Froissé in fibre naturali per garantire una buona traspirazione e un giusto isolamento termico. Infine anche il bucato delle lenzuola e asciugamani è tutto ecologico: solo ed esclusivamente detersivi ecologici, non dannosi per l’ambiente e completamente biodegradabili e fotodegradabili.
- RACCOLTA DIFFERENZIATA: in ogni stanza sono previsti 4 bidoncini per la raccolta differenziata di CARTA-VETRO-PLASTICA- UMIDO
- RACCOLTA DELL’ACQUA PIOVANA PER L’IRRIGAZIONE DEI GIARDINI : Tutti i giardini sono irrigati utilizzando l’acqua piovana stivata nel grande SERBATOIO KESSEL interrato nel grande giardino.
- DEPURATORE ACQUE: Le acque di scarico leggere vengono depurate attraverso un processo meccanico di espulsione e purificazione. Un processo di depurazione parzialmente biologico avviene per mezzo di microorganismi, trattenendo temporaneamente il flusso di scarico in un’unità di smaltimento a multicamera.
- PANNELLI FOTOVOLTAICI: La luce ed energia generati dal sole
- PANNELLI SOLARI TERMICI: Acqua calda sanitaria generata dal sole
- POMPA DI CALORE ARIA-ARIA: Impianto di riscaldamento e raffrescamento generato con pompa di calore a basso impatto ambientale
- POMPA DI CALORE ACQUA-ACQUA: Il riscaldamento ed il raffrescamento della sala del ristorante avviene sfruttando la pompa di calore acqua-acqua. L’acqua pulita della pompa di calore, quando non più funzionale al riscaldamento, fluisce e alimenta il laghetto artificiale dedicato agli anatroccoli dell’azienda agricola. In questo modo l’acqua della pompa di calore non va a perdere ma viene riutilizzata nell’azienda.
Consigli in zona
L’agriturismo si trova vicino a Soave, tra Verona e Vicenza.
A pochi km dall’uscita dei caselli autostradali di Soave (Vr) e Montebello (Vi) è il posto ideale per sostare e visitare i luoghi d’interesse limitrofi; in pochi minuti infatti potrete scegliere diverse città e luoghi turistici:
SOAVE E “LA LESSINIA”: a soli 3 km dal nostro agriturismo potrete scoprire il bellissimo castello di Soave e proseguire poi per una bella passeggiata tra i colli della Lessinia.
IL MUSEO DEI FOSSILI DI BOLCA
VERONA
LONIGO – VILLA PISANI E LE VILLE PALLADIANE
MAROSTICA – BASSANO DEL GRAPPA – CASTELFRANCO VENETO – VICENZA
COLOGNA VENETA – ESTE- MONSELICE -PADOVA