AZIENDA AGRICOLA
L’impegno profuso nel gestire l’agriturismo non ha impedito ad Elena, la proprietaria, di seguire personalmente i prodotti aziendali, dalla cura delle piante fino al confezionamento. Forte degli studi compiuti e grazie all’impegno e alla passione con cui la nostra famiglia si occupa di agricoltura da ben 3 generazioni , oggi siamo orgogliosi di offrire ai nostri clienti un ottimo olio extravergine di oliva che ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti oltre ad un buon vino rosso prodotto nel cuore della DOC Monteregio di Massa Marittima.
ECOSOSTENIBILITA’
La nostra famiglia è molto attenta alla sostenibilità ambientale; in tutto ciò che facciamo, cerchiamo di mettere al primo posto il rispetto della natura. Agriturismo Dal 2007 il nostro agriturismo è energeticamente autosufficiente a seguito dell’installazione di uno dei primi impianti fotovoltaici della Provincia. Grazie anche alla totale assenza di cemento, l’impianto ad inseguimento solare da 20 kWp si inserisce perfettamente nel contesto naturale. Questo ci è valso il riconoscimento di un premio di cui andiamo molto fieri: “Best Practies” di Legambiente è infatti il premio nazionale che viene attribuito ad aziende agricole, agroalimentari ed enti locali per le esperienze virtuose nel campo dell’energia verde, che offrono i migliori esempi d’impianti realizzati nel rispetto dell’uso del suolo e delle risorse naturali, dell’efficienza energetica e degli interessi delle comunità locali.
Nel 2010 a questo primo impianto se ne sono aggiunti altri due: un impianto a terra da 200 kWp in grado di fornire energia a circa 70 famiglie e un altro da 6 kWp che ricopre la rimessa e ci ha permesso di smaltire la vecchia copertura in eternit.
Gli appartamenti ricavati dalla casa padronale godono inoltre di un sistema di riscaldamento dell’acqua attraverso pannelli solari. Agricoltura Cerchiamo di ottenere la migliore qualità possibile per i nostri prodotti utilizzando sistemi di lotta guidata; rispetto alla tradizionale lotta a calendario, questa modalità di intervento ci permette di ridurre il numero di trattamenti chimici mantenendo un’ottima qualità del prodotto.
Quando si è presentata le necessità di realizzare una nuova struttura per l’imbottigliamento e l’immagazzinamento di olio e vino, ci è sembrato naturale, anche in quest’occasione, pensare alla sostenibilità ambientale della nostra iniziativa. Nell’inverno 2013/2014 è così sorto un nuovo edificio, realizzato completamente in legno; l’involucro esterno è completamente coibentato e ci consentirà di mantenere i prodotti ad una temperatura ideale durante tutto l’anno con il minimo dispendio di energia..