Mese: Maggio 2022

Forte Inglese a Portoferraio
Struttura difensiva del ‘700, realizzata per volere di Cosimo III Granduca di Toscana al fine di proteggere la città.
Leggi tutto »
Valle delle Cartiere
Uno degli itinerari più suggestivi che potete intraprendere senza difficoltà in questa zona del lago è quello che vi permette di percorrere la Valle delle Cartiere.
Leggi tutto »
Castello Sforzesco a Milano
Amato ed odiato per secoli, il Castello Sforzesco di Milano è il simbolo della città e della sua storia, centro di cultura accoglie importanti musei civici e mostre. Scoprilo con noi.
Leggi tutto »
Il Santuario di Montecastello, un eremo sul Lago di Garda
Luogo ideale per chi desidera ritrovare se stesso attraverso il raccoglimento spirituale e la meditazione in un contesto paesaggistico d’eccezione.
Leggi tutto »

Quartiere Gorla a Milano: la piccola Parigi
Gorla si sviluppa lungo la Martesana, un tempo via nevralgica per lo spostamento delle merci verso il centro di Milano,
Leggi tutto »
La città di Matera
Riconosciuti dall’Unesco patrimonio dell’umanità, i Sassi di Matera rappresentano un insediamento urbano unico al mondo nell’aspro territorio murgico.
Leggi tutto »
La misteriosa Piazza Precotto
Il cuore di Precotto, L’edificio su cui appare la scritta Piazza Precotto, Piazza che purtroppo, come quella di Gorla, non […]
Leggi tutto »
Museo dei Mezzi di Comunicazione
L’idea di far nascere un Museo dei Mezzi di Comunicazione si fa risalire a circa 30 anni or sono quando il Comune di […]
Leggi tutto »
Salento Autentico
Salento Autentico riunisce tre Comuni della provincia di Lecce: Alessano, Morciano di Leuca e Patù.
Leggi tutto »
Borgo di Laconi
È il paradiso dei botanici e riserva infinite sorprese a chi ne esplora con attenzione il territorio
Leggi tutto »
Chiesa San Marco a Milano
La chiesa di San Marco (gesa de San March in dialetto milanese) è un luogo di culto cattolico di Milano che si trova nella piazza omonima
Leggi tutto »
La Fornasetta
La Fornasetta conserva l’antico aspetto ospitando ora un ristorante
Leggi tutto »
Cascina Merlini
Situata tra le vie Cislaghi e Tremelloni, questa antica cascina (Curt di Merlin) e’ uno dei luoghi piu’ affascinanti del […]
Leggi tutto »
Conca dell’Incoronata
La Conca dell’Incoronata o Conca delle Gabelle è un’antica conca di navigazione situata a Milano.
Leggi tutto »
Tutti a Dumenza, semisconosciuta patria di stranoti personaggi
Immersa nella natura selvaggia delle montagne tra Italia e Svizzera, Dumenza ha dato i natali a quattro personaggi che vale la pena ricordare.
Leggi tutto »
Cripta di San Giovanni in Conca a Milano
Scopriamo la cripta di San Giovanni in Conca, al centro di piazza Missori, inghiottita dal traffico ed ignorata dai passanti
Leggi tutto »