
International Diving
L’International Diving opera all’Isola del Giglio da circa 20 anni. Rilevato nel 2013 da Gianmaria Vettore, coadiuvato nello svolgimento dell’attività da Claudia Di Giuseppe.
La struttura è situata in una posizione ottimale: la Cala del Saraceno, uno dei posti più caratteristici di Giglio Porto.
La Cala del Saraceno è una sorta di piscina protetta da enormi massi. La profondità dell’acqua nella caletta supera di poco i due metri e tutto intorno si trova un antico muro di età Romana.
Davanti alla caletta la profondità arriva ai 10mt, mentre spostandosi verso sud in direzione delle Scole, si arriva a profondità ragguardevoli e fondali rocciosi.
Le immersioni possono dunque essere effettuate da terra, partendo dal diving (distanza 5 mt) o dalla barca.
Il Diving utilizza una bellissima e comodissima barca, la ‘LadyBird’, che ha una capienza di 14 sub, ed è dotata di tutti i dispositivi di sicurezza. Ha inoltre la toilette, dinet per vestirsi in privato ed uno spazio esterno molto ampio per cambiarsi. E’ dotato di due locali: uno per la ricezione dei clienti e la custodia degli zaini, l’altro come magazzino per la ricarica delle bombole. Si utilizzano due compressori per la ricarica ad aria, nitrox, ossigeno e trimix. Inoltre il Diving noleggia sia attrezzature tecniche che ricreative.
Gestione ospiti
I subacquei che arrivano al Diving sono coccolati sin da quando scendono dal traghetto.
Le attrezzatura sono movimentate con un comodissimo carrellino elettrico per il tragitto fino alla barca. Ogni subacqueo sarà fornito di una sacca in cui riporre tutta la propria attrezzatura.
La struttura è convenzionato con le strutture ricettive del Porto (ristoranti, alberghi, b&b) e provvede anche a predisporre per gli alloggi.
E’ un’isola che può accogliere tutti i subacquei, dai neofiti appena brevettati, a chi ha molta esperienza.
Si possono fare immersioni tecniche anche utilizzando lo scooter subacqueo. E’ un luogo che accoglie anche chi non è brevettato e vuole solo provare l’emozione di incontrare un mondo a cui non appartiene.
Siamo in contatto con le guide dell’Isola per organizzare escursioni lungo la rete sentieristica, e per visite guidate all’interno dell’area storica e monumentale di Giglio Castello.
E poi arriva il momento ludico: l’aperitivo prima di cena, con gli amici che si fermano dopo l’immersione, è una sorta di rito. E le cene organizzate alla Caletta del Saraceno, utilizzando come base il diving, coinvolgono spesso sia i subacquei e familiari.
L’International Diving con il suo Staff sarà lieto di fornire tutte le informazioni necessarie per una vacanza di sogno