Presentazione
Nell’ambito del parco sono presenti testimonianze interessanti di ingegneria idraulica del secolo XIX tra le quali i navigli e le chiuse di Leonardo a Trezzo. Fra le opere di ingegneria civile è notevole il ponte di ferro di Paderno – Calusco. Per l’archeologia industriale un esempio di intervento urbanistico legato alla industrializzazione ottocentesca è il villaggio operaio di Crespi d’Adda, ora patrimonio dell’Unesco. Notevoli anche le quattro storiche centrali idroelettriche sull’Adda; partendo da nord troviamo: la Centrale idroelettrica Semenza a Calusco d’Adda (Bg), la Centrale Bertini e la Esterle entrambe a Porto di Cornate d’Adda (Mb) ed infine la Taccani a Trezzo sull’Adda, (Mi).
Il 4 febbraio 1973 si tenne a Trezzo sull’Adda un Convegno per il Parco Fluviale dell’Addache vide, tra gli enti promotori, l’Ente provinciale per il Turismo di Milano, il Consorzio Intercomunale dell’Adda, l’organismo che riuniva i Comuni di sponda milanese, e lo stesso Comune di Trezzo, per esprimere congiuntamente la volontà di salvaguardare il patrimonio naturale e paesaggistico attraverso lo strumento del Parco.
Negli anni 1972/1973, la Commissione regionale di studio e ricerca sui parchi stabilì, sulla base delle indicazioni fornite dalle commissioni provinciali appositamente costituite, che tutta l’asta fluviale fino al Po dovesse rientrare in zona di Parco.
Nel conseguente progetto di legge n° 249/74 Misure di salvaguardia urgenti per l’istituzione delle riserve naturali si individuarono i confini del Parco attraverso una planimetria generale. Successivamente la delimitazione veniva perfezionata ed allegata al piano dei parchi approvato dalla Giunta regionale il 10 maggio 1977. Il p.d.l. 103/81 ha mantenuto l’Adda tra i parchi di interesse regionale. Le leggi istitutive dei singoli parchi prevedono, tuttavia, la divisione dell’asta fluviale in due Parchi: Adda Nord e Adda Sud. L’esigenza di questa suddivisione è nata sia per la vastità del territorio interessato dall’intero corso del fiume sia per le peculiari caratteristiche di ciascuno dei due tratti di fiume.
Il tratto di fiume che fa parte del Parco regionale Adda Nord interessa Comuni delle Provincie di Lecco, Milano, Bergamo. La superficie complessiva del Parco (al momento dell’istituzione) è di 5.650 ettari. Il territorio ha la sua quota massima a 260 metri e la minima a 100 metri s.l.m.. All’uscita del ponte di Lecco il livello medio delle acque del fiume è a 199 metri s.l.m.. Il territorio è in parte sottoposto a tutela ambientale e a leggi di salvaguardia precedenti la legge istitutiva del Parco.
STORIA DEL PARCO
Il fiume e il territorio circostante sono ricchi di significative testimonianze storiche che rimandano alle epoche più diverse e lontane. Il ponte che separa il lago di Garlate da quello di Olginate, ad esempio, sorge dove un antichissimo ponte romano consentiva l’attraversamento del fiume alla Como-Aquileia, una delle principali vie di comunicazione del tempo.
Il fiume stesso ha segnato il confine tra il Ducato di Milano e la Repubblica di Venezia e ha rappresentato un’importante via di comunicazione culturale e commerciale sia verso Bergamo che verso Milano.
Sono numerose lungo il corso dell’Adda le opere di fortificazione, compiute nei secoli: le prime fortificazioni si affiancavano alle strade per controllare e respingere direttamente l’avanzata dei popoli con intenzioni belligeranti; più avanti esse servivano per segnalare la presenza ed i movimenti delle truppe nemiche.
Antichissimi sono il castello di Trezzo di cui oggi resta la primitiva rocca longobarda che la tradizione vuole edificata dalla regina Teodolinda. Da quella prima rocca ebbe origine una tormentata storia di lotte, di conquiste e di morti che vide protagonisti Federico Barbarossa, i Torriani, i Visconti.
Il castello di Cassano fu teatro di numerose battaglie. Anteriore al 1.000, secondo la storia, vi soggiornò anche Carlo Magno.
Nel territorio di Truccazzano, in frazione di Corneliano Bertario, si trova un castello ove si dice soggiornasse Federico Barbarossa durante le lotte con i milanesi del 1164.
Il castello di Brivio diede rifugio ai nobili milanesi che nel XIII secolo furono cacciati da Milano dal popolo. La città inviò, in quella occasione un esercito che ne distrusse le mura, poi ricostruite dai Visconti nel secolo successivo.
Cosa vedere in zona:
Offre una varietà di attrazioni e attività per i visitatori. Ecco alcune cose da vedere e fare al Parco Adda Nord:
- Navigazione sul fiume Adda: Una delle attività più popolari nel parco è la navigazione sul fiume Adda. Puoi prendere una barca o una zattera e goderti una tranquilla crociera lungo il fiume, ammirando il paesaggio circostante.
- Escursioni a piedi o in bicicletta: Il parco offre una vasta rete di sentieri escursionistici e ciclabili che ti permettono di esplorare la bellezza naturale della zona. Puoi fare una passeggiata lungo il fiume o attraverso i boschi, oppure noleggiare una bicicletta per un’esperienza più dinamica.
- Rocca di Soncino: All’interno del parco si trova la Rocca di Soncino, un’imponente fortezza medievale. Puoi visitare la rocca e ammirare la sua architettura storica, nonché goderti una vista panoramica sulla zona circostante.
- Birdwatching: Il Parco Adda Nord è un importante habitat per diverse specie di uccelli. Gli appassionati di birdwatching possono trascorrere del tempo nelle aree designate e osservare una varietà di uccelli in volo e in riposo.
- Agriturismi e prodotti locali: Nelle vicinanze del parco, troverai molte aziende agricole e agriturismi che offrono prodotti locali e ospitalità. Puoi fare una pausa per gustare cibi e bevande tradizionali, e magari acquistare alcuni prodotti tipici della zona.
- Eventi culturali: Il parco ospita anche eventi culturali e manifestazioni durante tutto l’anno. Potresti avere la fortuna di partecipare a una mostra d’arte, a uno spettacolo musicale o a un festival tradizionale durante la tua visita.
Questi sono solo alcuni esempi delle cose che puoi vedere e fare nel Parco Adda Nord. Ricorda che la disponibilità delle attività potrebbe variare a seconda della stagione e degli eventi in corso. È consigliabile controllare le informazioni aggiornate prima di pianificare la visita al parco.