Mese: Gennaio 2022

La Grotta Byron a Porto Venere in Liguria
Portovenere è uno dei luoghi più simbolici e famosi del Golfo dei Poeti, per la bellezza dei suoi i paesaggi e la Grotta di Byron.
Leggi tutto »
Parco e Reggia di Monza: commistione tra natura ed arte
L’affascinante Reggia di Monza ed il vasto Parco rappresentano un patrimonio di inestimabile valore naturalistico, storico ed architettonico. Se vuoi riscoprire la quiete, il benessere grazie al contatto con la natura e vuoi ubriacarti di cultura vieni a visitarli.
Leggi tutto »
Parco Nazionale Port Cros: il primo parco marino in Europa
E’ il secondo più vecchio parco nazionale francese e, attualmente, il più importante operatore nella salvaguardia del patrimonio naturale
Leggi tutto »
Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
E’ costituito principalmente da un insieme di catene montuose di altitudine compresa tra i 900 e i 2.200 m s.l.m.
Leggi tutto »
Parco Nazionale della Majella
Un Parco tutto di montagna, la Montagna Madre d’Abruzzo nella parte più impervia e selvaggia dell’Appennino Centrale, la Montagna “Sacra”
Leggi tutto »
Parco naturale Lama Balice
Lama Balice in quanto crocevia tra i territori tra l’entroterra e la costa è sempre stata un luogo di rilevanza strategica per le genti e per il selvatico
Leggi tutto »
In viaggio nel paradiso terrestre: le isole Galapagos!
Le Galapagos sono uno di pochi posti al mondo dove è possibile entrare in contatto diretto con la fauna.
Leggi tutto »
Viaggiare in famiglia: Sudafrica!
E’ veramente difficilmente trovare, nel Continente Nero, un paese, così affascinante, stimolante, vibrante
Leggi tutto »
Isola di Lampedusa
Un vero paradiso terrestre, cosi è stata definita dai visitatori e turisti che arrivano da ogni parte del mondo
Leggi tutto »
Isola di Vulcano
Vulcano è un’isola italiana appartenente all’arcipelago delle isole Eolie, in Sicilia.
Leggi tutto »
Un mare di pesci: un tuffo nelle barriere coralline!
Vuoi conoscere gli ambienti più ricchi di vita nel nostro Pianeta? Ti facciamo conoscere le barriere coralline in 11 punti.
Leggi tutto »
Maiorca, non solo spiagge: a spasso nella Serra de Tramuntana!
Una escursione nella Serra de Tramuntana è una tappa obbligata in un viaggio nella Natura delle Baleari e di Maiorca
Leggi tutto »
Delta del Danubio una della aree più importanti del pianeta
l delta del Danubio rappresenta, dal punto di vista naturalistico, una delle aree più importanti del pianeta
Leggi tutto »
In Francia nel Parco Nazionale delle Cevenne
Situato nella Francia meridionale comprende la regione naturale delle Cevenne eccezionale per l’equilibrio tra esseri umani e natura
Leggi tutto »
Tra il confine danese e la foce dell’Elba: Parco nazionale Schleswig-Holsteiniches Wattenmeer
Tra il confine danese e la foce dell’Elba un viaggio indimenticabile nel paesaggio del Wattenmeer del mare del Nord.
Leggi tutto »
Monte Vettore
Il rilievo montuoso più alto del massiccio dei Sibillini, con i suoi 2.476 metri di altitudine, compreso all’interno del Parco Nazionale
Leggi tutto »
Parco naturale Partenio
Occupa una superficie di 16.650 ha sul Monte Partenio nelle province di Avellino, Benevento, Caserta e Napoli. Rientra nel sito […]
Leggi tutto »
Oasi WWF Diecimare
Un posto tranquillo, dove trascorrere qualche ora immersi nel verde con la propria famiglia o con amici
Leggi tutto »
Oasi WWF Ripa Bianca di Jesi
L’oasi è caratterizzata dalla presenza del corso del Fiume Esino e di un lago, dove si è insediata la garzaia, derivato da un cava di ghiaia
Leggi tutto »
Oasi WWF La Bora
L’oasi è costituita da una piccola striscia di terreno di origine alluvionale ad uso agricolo coltivato a cereali fino all’estate del 1991
Leggi tutto »
Oasi WWF del Lago di Chiusi
Oasi situata nella parte meridionale del lago di Chiusi. Include la parte naturalisticamente più interessante di questo specchio d’acqua
Leggi tutto »
Isole Razzoli
Razzòli è un’isola dell’arcipelago di La Maddalena all’estremo nord della Sardegna presso le bocche di Bonifacio
Leggi tutto »
Isola di Budelli
Isola appartenente all’arcipelago di La Maddalena, situata all’estremo nord della Sardegna presso le bocche di Bonifacio
Leggi tutto »