
Categorie
Vitello tonnato
Il vitello tonnato è un classico della nostra cucina italiana. La ricetta tipica ha origini piemontesi, probabilmente del ‘700, e diventa uno dei piatti simbolo degli anni 80. Si tratta di un antipasto di carne molto gustoso che conquista tutti con la sua cremosità!
Vitello tonnato
Ingredienti
- 1 girello da 1 kg
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 200 ml di vino bianco
- 500 ml di brodo vegetale
- 1 mazzetto aromatico timo, rosmarino, alloro, pepe in grani
- 300 g di tonno sott'olio
- 50 g di capperi dissalati
- olio evo
- sale
- pepe
- 3 cetriolini sott'aceto
- 3 tuorli di uova sode
Istruzioni
- Legate il girello utilizzando lo spago da cucina. Salate e pepate.
- Rosolatelo in una padella a fuoco vivo con un filo d'olio.
- Trasferitelo in un vassoio una volta sigillato.
- Nella stessa casseruola rosolare le verdure tagliate a pezzi grossolani, con un po' d'olio ed il mazzetto aromatico.
- Aggiungete di nuovo la carne e sfumate con il vino bianco.
- Fate evaporare e coprite con un coperchio.
- Cuocete a fuoco moderato per circa 1 ora.
- Girate il girello spesso per una cottura omogenea e bagnate di tanto in tanto con il brodo vegetale per evitare che le verdure si brucino.
- Aggiungete i capperi, il tonno ben sgocciolato e cuocete per altri 10 minuti.
- Togliete il girello e lasciatelo raffreddare.
- Infine slegatelo ed affettatelo finemente.
- Per la salsa: unite i tuorli, i cetriolini al brodo di cottura dopo aver tolto il mazzetto aromatico. Frullate e passate allo chinois. Se la salsa risulta troppo solida aggiungere un po' di brodo vegetale.