
Categorie
Ravioli ripieni di pesce spada con sugo alla “mediterranea”
Ravioli ripieni di pesce spada con sugo alla “mediterranea”
Ingredienti
- Ingredienti per 4 persone:
- 500 g di farina
- 5 tuorli 1 tuorlo per 100 g di farina
- 400 g di pesce spada
- 200 g di gamberetti
- 1 patata lessa 1
- Noce moscata q.b
- 4 cucchiai circa di olio extravergine d'oliva
- olio di arachidi per friggere la melanzana
- 1 e 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- Sale q b,
- Pepe q.b.
- Prezzemolo tritato q.b
- 200 g di Pomodorini di Pachino oppure salsa di pomodoro nella foto ho usato la salsa
- 1 melanzana
- 1 spicchio d'aglio
- Peperoncino a chi piace!
Istruzioni
- Lessate 1 patata e schiacciatela.
- Friggete 1 melanzana tagliata a dadini.
- Preparazione della sfoglia dei ravioli: impastare a mano la farina ed i tuorli d'uovo. Se l'impasto dovesse risultare duro potete aggiungere dell'acqua tiepida affinchè l'impasto diventi omogeneo. Impastare per 15/20 minuti circa. Fate riposare l'impasto ottenuto 30 minuti avvolto nella pellicola o in un panno umido. Con un mattarello tirate bene l'impasto a sfoglia molto sottile.
- Preparazione del ripieno: lessate 1 patata e schiacciatela. Rosolate in una padella il pesce spada tagliato a tocchetti con dell'olio (2 cucchiai circa) e sfumate con 1/2 bicchiere di vino bianco Aggiungete la patata, sale, pepe, prezzemolo e noce moscata. Lasciate raffreddare. Frullate il tutto. Ciò che otterrete sarà il ripieno dei nostri ravioli.
- Preparazione della salsa di accompagnamento: Soffriggete in un tegame 2 cucchiai d'olio, aglio, peperoncino a chi piace, il pesce spada a tocchetti ed i gamberetti sgusciati. Fate soffriggere e sfumate con un bicchiere di vino bianco. Aggiungete i pomodorini di Pachino tagliati a metà (o la salsa di pomodoro) e per ultimo la melanzana fritta tagliata a dadini.
- Cuocete i ravioli, scolateli ed aggiungeteli al condimento. Qualche melanzana che vi siete tenuti da parte potrebbe servire da decorazione e anche una spolverata di prezzemolo fresco.