Il brodo di carne è una ricetta base per la realizzazione di innumerevoli ricette (risotti, arrosti, minestre, salse, …). Io lo preparo in casa ed ha un sapore genuino, per garantirmi la qualità degli ingredienti che utilizzo. Si può preparare in grande quantità e congelarlo per futuri utilizzi.
n.b. Per il brodo vegetale sono sufficienti: sedanocarote, cipolla, sale grosso q.b. ed acqua.
Instructions
Pulite le cipolle, le carote, le patate ed il sedano.
Riempite una capiente pentola con l’acqua fredda e immergetevi le verdure e la carne fin da subito.
Aggiungete il sale.
Lasciate bollire per un'oretta.
Trascorso il tempo, prelevate le verdure e la carne (che potrete macinare per fare delle polpette o un polpettone).
Regolate nuovamente di sale se necessario e filtrate il brodo da usare per le preparazioni che vorrete.
La tradizione non prevede l'utilizzo delle patate, ma in cucina il tempo è prezioso, per cui aggiungerle vi consentirà di avere già pronte delle patate bollite per una bella insalata leggera con prezzemolo, da usare come contorno.
Da oltre 10 anni nel mondo dell'ospitalità alberghiera, sono una persona curiosa, solare e che ama viaggiare. Nel tempo libero mi diletto in cucina. Adoro cucinare, mi estraneo dal mondo reale e creo…ma soprattutto mi lascio andare alla fantasia ed alla creatività. La mia cura per evadere e per distendere lo stress e le tensioni accumulate durante la giornata, perché mi diverto!