
La Francesca Sud
21 Aprile 2023 di la francesca resort
La Francesca Sud è un villaggio unico per la bellezza dei luoghi e dell’ambiente incontaminato. Le abitazioni sono collocate in un fitto bosco di ulivi secolari – lecci, querce, carrubi e macchia mediterranea – in un’area di circa 6 ettari sul mare, all’interno del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano.
La posizione appartata, dove l‘acqua e la terra si incontrano, permette di apprezzare il silenzio; uno spazio lontano dal caos e dalla folla, adatto a chi ama le passeggiate.
Un fitto bosco di ulivi secolari – lecci, querce, carrubi e macchia mediterranea – in un’area di circa 6 ettari sul mare, all’interno del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, secondo parco italiano per estensione (181.048 ha), che comprende 2 aree marine protette: Santa Maria di Castellabate e Costa degli Infreschi e della Masseta.
E’ anche il primo Parco Nazionale italiano inserito dall’UNESCO nella rete dei “geoparchi globali”, che promuove e conserva l’eredità geologica del pianeta.
La Francesca nasce da un‘idea della scrittrice e giornalista milanese Gloria Bortolotti De Poli, che già aveva creato la Francesca di Bonassola nel 1961. Nei primi anni ’70, Gloria scoprì un’insenatura selvaggia nel Cilento, un promontorio ricco di vegetazione mediterranea e un mare cristallino.
Fu amore a prima vista: decise di progettare una nuova Francesca – La Francesca Sud – che divenne subito una meta per gli amanti di un territorio dove natura e storia si incontrano. Intorno a noi ettari di boschi a perdita d’occhio, e tanti sentieri per muoversi in libertà. Un mondo a parte, un luogo isolato e silenzioso in un’atmosfera informale calda e accogliente.
La posizione appartata, dove l‘acqua e la terra si incontrano, permette di apprezzare il silenzio; uno spazio lontano dal caos e dalla folla, adatto a chi ama le passeggiate.