Cultura: Borgo antico
Centro abitato cdi particolare interesse commerciale circondato da campi agricoli oppure un’estensione della città al di fuori delle mura.

Perchè andare a Siena
Uno dei motivi più importanti è vedere il magnifico pavimento marmoreo del Duomo di Siena. Generalmente coperto con fogli di masonite, che ne proteggono le zone […]
Leggi tutto »
I punti più panoramici di Merano
Consigli sui luoghi più affascinanti ed emozionanti dai quali ammirare una bellissima vista su Merano e i suoi punti meno conosciuti
Leggi tutto »
4 passi per Ferrara andando per novelle
Ferrara è una città stupenda e intrigante, che può essere scoperta con tante diverse chiavi di lettura.
Leggi tutto »
Poppi, uno dei borghi più belli d’Italia in Casentino
In Casentino, nella bella Toscana, in provincia di Arezzo, si trova uno dei borghi più belli d’Italia, Poppi.
Leggi tutto »
Tra colline e mare il Borgo Piazza nel Golfo di Squillace
In una Calabria unica, ricca di colori e sfumature, profumi e paesaggi incantevoli, c’è il Golfo di Squillace, un tratto di costa da scoprire
Leggi tutto »
Novara: una città sorprendente
Siamo andati alla scoperta di Novara: percorsi di urban trekking che attraversano gli itinerari artistici e culturali delle città
Leggi tutto »
A Vigevano sulle orme di Leonardo
A soli 35km da Milano, la città di Vigevano è la meta ideale per un weekend fuori porta all’insegna della cultura: […]
Leggi tutto »
Bobbio: il Borgo dei Borghi
Bobbio è il centro più importante della Val Trebbia. Sorge sulla sponda sinistra dell’omonimo fiume Trebbia, ai piedi del Monte Penice
Leggi tutto »
Borgo di Arcevia
Una zona fuori dalle rotte turistiche nell’entroterra marchigiano, un tuffo di due giorni nel medioevo, in una terra che ha conosciuto sanguinose battaglie
Leggi tutto »
Visitare Castelvetrano
L’origine di Castelvetrano risalirebbe alle antiche popolazioni sicane di Legum e successivamente alle colonie dei cosiddetti veterani selinuntini
Leggi tutto »