Mese: Febbraio 2017

La città di Matera
Riconosciuti dall’Unesco patrimonio dell’umanità, i Sassi di Matera rappresentano un insediamento urbano unico al mondo nell’aspro territorio murgico.
Leggi tutto »
Forte Inglese a Portoferraio
Struttura difensiva del ‘700, realizzata per volere di Cosimo III Granduca di Toscana al fine di proteggere la città.
Leggi tutto »
Valle delle Cartiere
Uno degli itinerari più suggestivi che potete intraprendere senza difficoltà in questa zona del lago è quello che vi permette di percorrere la Valle delle Cartiere.
Leggi tutto »
Castello Sforzesco a Milano
Amato ed odiato per secoli, il Castello Sforzesco di Milano è il simbolo della città e della sua storia, centro di cultura accoglie importanti musei civici e mostre. Scoprilo con noi.
Leggi tutto »
Il Santuario di Montecastello, un eremo sul Lago di Garda
Luogo ideale per chi desidera ritrovare se stesso attraverso il raccoglimento spirituale e la meditazione in un contesto paesaggistico d’eccezione.
Leggi tutto »

Quartiere Gorla a Milano: la piccola Parigi
Gorla si sviluppa lungo la Martesana, un tempo via nevralgica per lo spostamento delle merci verso il centro di Milano,
Leggi tutto »
Borgo di Pizzone
Paese del Parco Nazionale d’Abruzzo, offre paesaggi stupendi, dalla natura ancora incontaminata:
Leggi tutto »
Cortona, nella terra degli Etruschi
Cortona è un bel borgo arroccato su una collina, circondato da un paesaggio dolce che abbraccia la Toscana e l’Umbria
Leggi tutto »