Presentazione
L’area protetta è abitata da numerose specie di animali ed in particolare di uccelli che rappresentano la parte più rilevante della fauna del Conero: nell’ ultimo decennio sono state censite oltre 200 specie tra stanziali, svernanti e migratrici. Il Parco Naturale del Conero copre un territorio caratterizzato da ambienti molto diversi tra loro che hanno permesso e favorito nei secoli l’insediamento di un elevato numero di specie floristiche e faunistiche.
L’ istituzione dell’ Ente parco regionale del Conero è avvenuta in base alla L. R. 3 agosto 2006 n.11. che ne ha modificato l’assetto. Questo è passato da essere Consorzio Volontario ad Ente Parco della cui gestione fanno parte la Regione Marche, la Provincia, i Comuni di Ancona, Camerano, Numana e Sirolo, gli ambientalisti ed il mondo agricolo. Gli uffici dell’ Ente Parco sono in via Peschiera 30/A, sede che ospita anche il Centro Visite del Parco gestito dalla Cooperativa ForestalE ed il Comando di Sirolo del Corpo Forestale dello Stato. Gli apparati politici ed amministrativi di riferimento nella gestione dell’ Ente sono elencati nella sezione Amministrazione.
Il Parco del Conero
Il Parco Regionale Naturale del Conero è un palcoscenico di rara bellezza che comprende un tratto di costa alta, oltre ad un’ ampia fascia collinare interna, caratterizzati da scorci panoramici e da tanta storia. Un’area in totale di 6011 ha ricadenti nei territori di Ancona, Camerano, Numana e Sirolo. Di sassi bianchi come la pietra del Conero sono le calette ricavate dal Monte Conero, l’emergenza alta 572 m. a picco sull’Adriatico, unica nel suo genere da Trieste al Gargano.
Le sue pendici orientali sul mare sono costituite da falesie calcaree e nella parte restante è dominato da vaste formazioni mediterranee e boschi misti. Originatosi a seguito di una lunga azione di sedimentazione marina iniziata nel Giurassico, il Monte Conero è emerso nel Pliocene, cinque milioni di anni fa. La presenza di cave dismesse, rende il Parco un ‘libro aperto’ sulla storia geologica della zona e sull’ intera successione stratigrafica dell’ Appennino umbro-marchigiano. Di particolare importanza è la cava di Massignano, divenuta sezione tipo mondiale per il passaggio Eocene/Oligocene, oggi attrezzata per le visite. Istituito nel 1987 per tutelare ricchezza e varietà di flora e fauna e di tesori culturali, il Parco Regionale del Conero vanta numerose peculiarità botaniche come l’euforbia arborescente, la violaciocca e il finocchio selvatico.
Tra le specie di mammiferi la salvaguardia del territorio consente la presenza del tasso, volpe, puzzola, riccio, donnola. Ed anche se non autoctoni ma ormai adottati dall’area protetta, di cinghiali e caprioli. Punto noto di migrazione di rapaci, prezioso per chi ama il birdwatching, non di rado il Parco regala altresì lo spettacolo di aironi in volo o posati in punti di sosta.
Approdo nel IV sec. A. C. dei Greci che hanno risalito le coste meridionali in cerca di città da fondare, nel Conero i Dori hanno gettato le ancore e fissato la dimora, chiamando Komaros (corbezzolo) il promontorio ed Ancon (gomito) la curva settentrionale del Monte. Nel suo punto più alto c’è la Chiesa di San Pietro con i resti del complesso monastico edificato poco dopo l’Anno Mille, dove vengono conservati elementi romanici come i capitelli decorati con motivi floreali o animali.
Nell’ Area Protetta è incastonata parte di Ancona, capoluogo delle Marche, la città in cui il sole sorge e tramonta sul mare. E’ entrando dal porto della dorica che se ne apprezzano storia e ricchezze naturali. Da lì, alzando lo sguardo, si ammirano le linee romaniche della cattedrale di San Ciriaco, che con il suo portale vanvitelliano, simbolica porta che unisce l’Oriente all’Occidente, si protende sull’ Adriatico. Altre emozioni anche dopo aver visitato i numerosi monumenti e piazze disseminati in città. Dal Passetto, attraverso una strada panoramica si giunge invece a Portonovo, l’incantevole baia dall’arenile bianco e ciottoloso con i suoi due laghetti salmastri retrodunali, la Chiesetta romanica di Santa Maria, la Torre De Bosis (una torre di guardia settecentesca) ed un Fortino Napoleonico.
Sirolo, borgo medievale, è uno dei gioielli del Conero sviluppatosi entro una rocca fortificata a strapiombo sul mare dove si trovano le spiagge ricercate da chi ama i paesaggi mozzafiato.
Confinante con Sirolo è Numana antico porto piceno rifondato nel V secolo a.C. dai Siracusani. La cittadina offre al visitatore un centro storico caratterizzato da viuzze che si snodano tra casette ed una parte che vive attorno al porticciolo delimitato a nord da una scogliera alta e frastagliata, a sud dalle spiagge attrezzate ed al centro di Marcelli. Come a Sirolo, a Numana sventola la Bandiera Blu sinonimo di acqua limpida e servizi efficienti.
In questo quadro si inserisce perfettamente Camerano, dalle antichissime origini, nel cui sottosuolo si dirama un articolato percorso ipogeo. Detta la ‘Capitale del Rosso Conero’, è un eccellente connubio di arte e natura.
L’ Area Protetta del Conero, paradiso degli escursionisti, è percorsa da sentieri adeguatamente segnalati che raggiungono l’ apice delle sfumature in primavera, quando le ampie radure sono fiorite. Gli itinerari, percorribili anche in mountain bike o a cavallo, sono praticabili con l’aiuto della segnaletica, della carta per escursionisti e, a richiesta, delle guide del Parco.
I prodotti tipici di questa terra sono il vino Rosso Conero, il miele, l’olio, la lavanda
Cosa vedere in zona:
Questo parco offre una combinazione unica di bellezze naturali e culturali, con splendide spiagge, scogliere panoramiche e una ricca storia. Ecco alcune cose da vedere e fare nel Parco Regionale del Conero:
- Spiagge: Il parco è famoso per le sue bellissime spiagge. La spiaggia più celebre è la Spiaggia delle Due Sorelle, caratterizzata da due affascinanti scogliere a picco sul mare. Altre spiagge da visitare includono la Spiaggia di Portonovo e la Spiaggia di Numana.
- Sentieri escursionistici: Il parco offre una rete di sentieri escursionistici che ti permettono di esplorare la sua meravigliosa natura. Puoi fare escursioni a piedi lungo i sentieri che attraversano boschi mediterranei, colline e coste panoramiche. Il Sentiero del Conero è particolarmente popolare e offre splendide viste panoramiche sulla costa.
- Monte Conero: Il Monte Conero è un’iconica montagna che domina il paesaggio del parco. Puoi fare escursioni fino alla cima del monte per goderti una vista spettacolare sulla costa adriatica e l’entroterra marchigiano. Il monte è anche popolare tra gli appassionati di arrampicata.
- Borghi storici: Nelle vicinanze del parco, ci sono affascinanti borghi storici che meritano una visita. Ad esempio, puoi esplorare il borgo di Sirolo, con le sue stradine acciottolate e le affascinanti case colorate. Anche il borgo di Numana, con il suo affascinante centro storico e il porto pittoresco, è degno di nota.
- Riserva naturale marina: Una parte del parco è dedicata alla Riserva Naturale Marina del Conero, che protegge la ricca biodiversità marina della zona. Puoi fare snorkeling o immersioni per esplorare le acque cristalline e ammirare la vita sottomarina, che include coralli, gorgonie e numerosi pesci colorati.
- Eventi culturali: Durante l’anno, il Parco del Conero ospita una serie di eventi culturali, tra cui festival, concerti e mostre d’arte. Questi eventi offrono l’opportunità di immergersi nella cultura locale e di scoprire l’arte e le tradizioni delle Marche.
Assicurati di rispettare l’ambiente e di seguire le regole del parco durante la tua visita al Parco Regionale del Conero.