Area Marina Protetta
Immergersi nelle acque della riserva marina di Ustica signfica scoprire un mare puro e incontaminato. Per tutti gli amanti del diving e dello snorkeling questa magica isola offre un ambiente naturale senza eguali. Acqua cristallina, fondali trasparenti dove vedere da vicino favolosi pesci, Ustica è il vero paradiso per gli amanti delle immersioni. Un’isola in cui vivere davvero in simbiosi col sole, col mare e con la natura, dove scoprire la purezza del vero mare di Siclia, e lasciarsi catturare dalle emozioni che solo i colori di un ambiente incontaminato possono dare.
Scopri di più sull’area marina protetta dell’Isola di Ustica
Cosa vedere
Nonostante le sue dimensioni ridotte, Ustica offre una bellezza naturale straordinaria e una ricca storia. Ecco alcune cose che puoi vedere durante la tua visita a Ustica:
- Riserva Naturale Marina: Ustica è famosa per la sua Riserva Naturale Marina, che copre una vasta area intorno all’isola. Puoi fare snorkeling o immersioni subacquee per ammirare i meravigliosi fondali marini, ricchi di flora e fauna. La riserva è conosciuta per le sue grotte e i suoi canyon sottomarini, che offrono esperienze di immersione straordinarie.
- Faraglioni di Ustica: Ustica è circondata da imponenti faraglioni che emergono dal mare. Uno dei più famosi è il Faraglione di Mezzaluna, che ha una forma caratteristica a mezzaluna. Puoi fare una passeggiata lungo la costa per ammirare questi spettacolari affioramenti rocciosi.
- Centro Storico di Ustica: Il piccolo centro storico di Ustica, situato sull’isola, è caratterizzato da stradine pittoresche, case tradizionali e piazzette affascinanti. Puoi passeggiare per il centro, visitare la Chiesa di San Bartolomeo e ammirare l’architettura tipica dell’isola.
- Grotta della Pastizza: La Grotta della Pastizza è una delle grotte più famose di Ustica. Puoi visitarla in barca o in kayak e ammirare le sue spettacolari formazioni rocciose, con stalattiti e stalagmiti. La grotta prende il nome dal colore pastello delle sue pareti.
- Museo Archeologico di Ustica: Il Museo Archeologico di Ustica ospita una collezione di reperti archeologici che raccontano la storia dell’isola. Puoi scoprire la cultura preistorica di Ustica, con oggetti che risalgono al Neolitico e all’età del bronzo.In prossimità di punta Spalmatore, nell’area della Riserva Integrale, si trova un piccolo Acquario: la visita è interessante perché è possibile osservare i pesci e le specie vegetali tipiche di questo mare.
- La Fortezza borbonica offre bellissimi panorami dai terrazzi e dalla torre, da cui si può scorgere la Sicilia.
- Un tuffo nel tempo lo offrono i resti del villaggio preistorico nei pressi dei Faraglioni in località Colombara, sulla costa nord: è uno dei più importanti insediamenti dell’età del Bronzo nel Mediterraneo, formato da un insieme di capanne protette dal mare e da un’imponente cinta muraria. Il materiale rinvenuto è in mostra nel Museo archeologico.
- Cala Sidoti: Cala Sidoti è una delle baie più belle di Ustica. Questa spiaggia di ciottoli offre un mare cristallino e una vista panoramica mozzafiato. Puoi rilassarti sulla spiaggia, fare snorkeling o goderti un pranzo con vista sul mare.
- Escursioni e passeggiate: Ustica offre diverse possibilità per escursioni e passeggiate. Puoi esplorare l’isola seguendo i sentieri che la attraversano, come il Sentiero del Faro o il Sentiero del Monte Guardia. Durante le escursioni, potrai ammirare panorami mozzafiato sulla costa e sulla Riserva Naturale Marina.
Ricorda che Ustica è un’isola protetta e l’accesso a determinate aree potrebbe essere limitato. Assicurati di rispettare le norme e le restrizioni locali durante la tua visita.