
Salina Bamba, Sardegna - Italia
Diving Club Blu Infinito
Il centro è situato a Capo Coda Cavallo, 20 km…
L'area marina protetta Tavolara - Punta Coda Cavallo è un'area marina protetta situata nella regione Sardegna, in Italia...
Ambientazione: Mare
Adatto per: Famiglie, Coppie, Gruppi, Sportivi
L’area marina protetta Tavolara – Punta Coda Cavallo è un’area marina protetta situata nella regione Sardegna, in Italia. Si trova al largo della costa sarda, a pochi chilometri a nord di Olbia, e comprende un’ampia zona marina che va dall’Isola di Tavolara fino alla Punta Coda Cavallo.
L‘Isola di Tavolara è un’isola disabitata situata al largo della costa sarda, che si distingue per il suo paesaggio roccioso e selvaggio. La Punta Coda Cavallo, invece, è una penisola situata nella parte meridionale dell’isola di Sardegna, che ospita una delle spiagge più belle della regione. L’area marina protetta Tavolara – Punta Coda Cavallo è stata istituita nel 1997 al fine di proteggere l’ecosistema marino e la biodiversità della zona. Nell’area è vietata ogni forma di pesca e di attività che possano danneggiare l’ambiente marino, come l’ancoraggio di navi o l’utilizzo di motore fuoribordo.
L’area marina protetta Tavolara – Punta Coda Cavallo è un’importante destinazione turistica per gli amanti del mare e della natura. Nell’area marina protetta Tavolara – Punta Coda Cavallo si possono ammirare specie animali come cernie, razze, cefali e polpi, oltre a una varietà di piante marine come posidonia, alghe e spugne. La zona è anche sede di numerose specie di uccelli marini, come gabbiani, cormorani e falchi pellegrini.
Inoltre, l’area marina protetta Tavolara – Punta Coda Cavallo è anche un luogo di interesse storico e culturale. L’isola di Tavolara, ad esempio, è sede di numerose testimonianze archeologiche, come tombe nuragiche e resti di insediamenti preistorici.
L’area marina protetta Tavolara – Punta Coda Cavallo è una destinazione turistica unica, che offre la possibilità di scoprire la bellezza della natura marina e di conoscere la storia e la cultura della Sardegna. È un luogo ideale per chi ama il mare e vuole trascorrere una vacanza all’insegna del relax e della scoperta.
Si estende su un’area di circa 15.000 ettari e comprende le isole di Tavolara e Molara, oltre a una vasta zona marina lungo la costa. Offre la possibilità di fare escursioni in barca, snorkeling e immersioni subacquee, per scoprire la ricca flora e fauna marina della zona.
Tra le attività che è possibile fare nell’area marina protetta Tavolara – Punta Coda Cavallo ci sono:
È importante notare che tutte le attività nell’area marina protetta Tavolara – Punta Coda Cavallo devono essere svolte nel rispetto delle regole e delle normative previste dalla riserva marina, al fine di proteggere e preservare l’ambiente marino e le specie che lo abitano
Esploratore di parchi nazionali e regionali recensisco (e racconto sul sito) tutte le mie esperienze in giro per queste mete