Lo spezzatino di manzo è un secondo piatto di carne tipico della cucina tradizionale italiana. É un piatto di carne in umido, dalla cottura lenta, ricco e gustoso, spesso preparato per il pranzo domenicale.
Acquistate dal vostro macellaio di fiducia dello spezzatino di manzo privato del grasso in eccesso e tagliato a cubetti regolari per poter ottenere una cottura uniforme.
Pelate e lavate le patate, tagliate a dadini e sbollentatele per qualche minuto in acqua bollente.
Infarinate leggermente la carne.
Realizzate un trito di cipolla, carota e sedano che porrete in una pentola piuttosto larga con dell’olio e del burro. Quando il burro sarà fuso aggiungete il trito di verdure che farete rosolare qualche minuto a fuoco moderato.
Aggiungete i pezzetti di carne e fateli rosolare molto bene assieme alle verdure.
Versate del vino rosso e lasciate sfumare a fuoco allegro.
Aggiungete infine la passata di pomodoro.
Coprite poi la carne con del brodo (di carne o vegetale) per allungare la cottura.
Salate, pepate e coprite la pentola con un coperchio.
Lasciate cuocere per almeno un’ora e mezza a fuoco dolce, aggiungendo del brodo se necessario.
Se al termine della cottura il sugo invece fosse piuttosto liquido, fatelo restringere a fuoco vivo, poi aggiustate eventualmente di sale e spegnete il fuoco.
Da oltre 10 anni nel mondo dell'ospitalità alberghiera, sono una persona curiosa, solare e che ama viaggiare. Nel tempo libero mi diletto in cucina. Adoro cucinare, mi estraneo dal mondo reale e creo…ma soprattutto mi lascio andare alla fantasia ed alla creatività. La mia cura per evadere e per distendere lo stress e le tensioni accumulate durante la giornata, perché mi diverto!