
Categorie
Spezzatino di manzo con patate
Lo spezzatino di manzo è un secondo piatto di carne tipico della cucina tradizionale italiana. É un piatto di carne in umido, dalla cottura lenta, ricco e gustoso, spesso preparato per il pranzo domenicale.
Spezzatino di manzo con patate
Ingredienti
- 1 lt circa di brodo di carne
- 30 gr di burro
- 1 kg di carne di manzo per lo spezzatino
- 1 carota
- 1 cipolla
- 2 costole di Sedano
- 1 bicchiere di vino rosso
- Farina q.b.
- 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
- 400 gr di passata di pomodoro
- 3/4 patate
Istruzioni
- Acquistate dal vostro macellaio di fiducia dello spezzatino di manzo privato del grasso in eccesso e tagliato a cubetti regolari per poter ottenere una cottura uniforme.
- Pelate e lavate le patate, tagliate a dadini e sbollentatele per qualche minuto in acqua bollente.
- Infarinate leggermente la carne.
- Realizzate un trito di cipolla, carota e sedano che porrete in una pentola piuttosto larga con dell’olio e del burro. Quando il burro sarà fuso aggiungete il trito di verdure che farete rosolare qualche minuto a fuoco moderato.
- Aggiungete i pezzetti di carne e fateli rosolare molto bene assieme alle verdure.
- Versate del vino rosso e lasciate sfumare a fuoco allegro.
- Aggiungete infine la passata di pomodoro.
- Coprite poi la carne con del brodo (di carne o vegetale) per allungare la cottura.
- Salate, pepate e coprite la pentola con un coperchio.
- Lasciate cuocere per almeno un’ora e mezza a fuoco dolce, aggiungendo del brodo se necessario.
- Se al termine della cottura il sugo invece fosse piuttosto liquido, fatelo restringere a fuoco vivo, poi aggiustate eventualmente di sale e spegnete il fuoco.
- Servite caldo.