
Categorie
Risotto alla monzese (con la salsiccia)
Il risotto alla monzese è un piatto tipico della Brianza. Si prepara come un classico risotto a cui aggiungere lo zafferano e la salsiccia, o meglio la luganega monzese per essere precisi. Una variante assolutamente gustosa!
Risotto alla monzese (con la salsiccia)
Ingredienti
- Brodo di carne q.b.
- Burro q.b.
- 50 gr di Grana Padano grattugiato
- Olio di oliva q.b.
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
- 350 gr di riso Carnaroli
- 300 gr di salsiccia
- 1 scalogno
- ½ bicchiere di vino bianco
- 1 bustina di zafferano
Istruzioni
- Tritate finemente lo scalogno e fatelo appassire in un po' di burro ed un goccio di olio.
- Aggiungete la salsiccia precedentemente spellata e tritata.
- Fate rosolare il tutto ed unite il riso.
- Tostatelo per qualche minuto e sfumate con il vino bianco.
- Quando il vino sarà evaporato aggiungete il brodo e continuate a cuocere a fuoco medio mescolando.
- Cinque minuti prima di spegnere il fuoco, sciogliete lo zafferano in un po’ di brodo ed aggiungetelo al riso.
- Aggiungete sale e pepe e continuate la cottura.
- A cottura ultimata mantecate con del burro ed il grana padano grattugiato.
- Lasciate riposare un paio di minuti e servite.