
Categorie
Ricetta di famiglia: i panzarotti napoletani
I panzarotti o panzerotti sono una ricetta tipica di Napoli. Sono delle crocchette fritte di patate molto simili ai crocchè di patate. Il crocchè di patate napoletano è un impasto a base di patate lesse e fa parte della tradizione dello street food, uno dei più famosi cibi da strada della tradizione culinaria napoletana
Di varianti ce ne sono davvero tante, ma tutte assolutamente golose e strepitose!
I panzarotti napoletani
Ingredienti
- 500 g di patate
- 2 uova
- Parmigiano q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Pangrattato q.b.
- Olio per friggere
- Prezzemolo tritato
Istruzioni
- Lavate le patate, lessatele e sbucciatele ancora calde.
- Schiacciatele con uno schiacciapatate.
- Unite parmigiano, sale e pepe, uova ed a piacere prezzemolo.
- Lavorate l’impasto con le mani fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti, l’impasto deve risultare sodo e morbido.
- Bagnatevi le mani e prendendo un po’ di impasto fate dei cilindretti appuntiti ai lati, rotolateli leggermente tra le mani e passate nel pane grattugiato.
- A questo punto l’ideale sarebbe lasciarli riposare un po’ in frigo ma va bene anche friggerli subito in abbondate olio bollente, fino a doratura.