
Categorie
Crema di zucchine
La crema di zucchine è una vellutata di zucchine cremosa e facile da preparare. Puoi abbinarla a secondi piatti di carne o pesce, usarla per condire la pasta o il riso, o semplicemente gustarla così. Un piatto vegetariano delizioso.
Crema di zucchine
Ingredienti
- 2/3 zucchine
- 1/2 cipolla di tropea
- acqua q.b. per la cottura
- olio evo
- sale q.b.
- pepe q.b.
- olio q.b.
- mentuccia q.b. da togliere prima di frullare il tutto
Istruzioni
- Lavate e pulite le zucchine. Infine grattuggiatele saranno più veloci da cuocere. Potete anche tagliarle a fette sottili, come desiderate, tanto il tutto andrà frullato al minipimer.
- Sbucciate, lavate e tagliate la cipolla.
- In un tegame soffriggete un filo d’olio, fate dorare la cipolla, quindi unitevi le zucchine facendole insaporire per bene per qualche minuto, aggiungete gli aromi, poi aggiustate di sale.
- Ricoprite con dell’ acqua e lasciate cuocere ancora per circa 20 minuti.
- Controllate la cottura di tanto in tanto ed assicuratevi che le verdure si siano ammorbidite.
- Togliete gli aromi e frullate il tutto aiutandovi con un frullatore ad immersione oppure trasferendo il composto all’ interno di un mixer. Aggiustate quindi di pepe.
- Filtrate il tutto al colino.
- Infine impiattate e poi servite versando in superficie un filo d’ olio extra-vergine d’ oliva, poi accompagnate con dei crostini di pane.