
Categorie
Calamarata con vongole, friarelli al sapore di limone
Ospiti del Casale della Nonna abbiamo assaggiato una specialità cucinata dal mitico Delio. Eccovi la ricetta. #discovermaiori
Con la sua superficie larga e liscia, la calamarata è una qualità di pasta che deve il suo nome alla somiglianza con gli anelli di totano ed è tipica della cucina partenopea. Solitamente si
sposa bene con sughi a base di pesce. Al Casale della Nonna, vi proponiamo una gustosa variante con vongole, friarielli al sapore di limone!
Calamarata con vongole, friarelli al sapore di limone
Ingredienti
- ½ kg vongole
- ½ kg friarielli
- Buccia di 1 limone del Casale della Nonna
- 200 g calamarata di Gragnano
- Peperoncino q.b.
Istruzioni
- Tagliate il peperoncino a striscioline finissime (4). Sminuzzate il prezzemolo (5), fino a ridurlo ad un trito fine. Scaldate l’olio in una larga padella antiaderente (6) e soffriggetevi dolcemente lo spicchio d’aglio sbucciato e il peperoncino (7).
- Dopo qualche minuto, aggiungete i friarielli (lavati e scolati) e quando sono quasi cotti (circa 10 min) aggiungete le vongole (lavate e anche non sgusciate).
- Col pelapatate, sbucciate il limone facendo attenzione a non pelare anche la parte bianca e tagliate la buccia a dadini.
- Aggiungete limone e prezzemolo al sughetto di vongole e friarielli. Cuocete la calamarata in abbondante acqua salata, scolatela al dente e buttatela in padella lasciando insaporire per qualche minuto.
- Gustate la calamarata ben calda! E buon appetito!