Cultura: Edificio Storico

La conservazione delle tradizioni e del passato passa attraverso scavi, ville e fari che raccontano il passato con la loro maestosità

duomo-milano
18 Settembre 2021

Il Duomo di Milano: anima e cuore della città

Il Duomo di Milano, simbolo della città, è una delle opere architettoniche più affascinanti e misteriose d’Italia. …

Read More…

1 Settembre 2021

Un salto nell’antica Roma, alle Grotte di Catullo

Rappresenta una delle visite più interessanti da fare sulla sponda meridionale del bacino….

Read More…

20 Agosto 2021

Il Mulino di Moncione

Il mulino di Moncione è uno dei più grandi e bei mulini ad acqua dell’Isola d’Elba, immerso in una paesaggio magnifico, fra i resti di antichi terrazzamenti

Read More…

Santuario della Madonna di Monserrato

Il santuario della Madonna di Monserrato è un edificio sacro che si trova all’isola d’Elba in località Monserrato presso Porto Azzurro, al centro della valle che si apre tra il Monte Castello e la Cima del Monte. …

Read More…

Sassi Ritti, i menhir dell’Isola d’Elba

Il piccolo complesso megalitico dei Sassi Ritti si trova all’isola d’Elba, non distante dal paese di San Piero in Campo e dalla necropoli villanoviana dello Spino, a 327 m di altitudine….

Read More…

Piazzale dell’Astronomia di S. Piero, Isola d’ Elba

Il cielo stellato ha, da sempre, affascinato chiunque lo guardasse con la sua misteriosa bellezza e i suoi spettacoli mozzafiato. Presso il Piazzale dell’Astronomia ti verranno svelati i misteri del cielo!…

Read More…

10 Agosto 2021

La ruota di Groppello a Cassano d’Adda, sul Naviglio Martesana

Un viaggio indietro nel tempo …

Read More…

13 Maggio 2021

Castello dei Conti Ubertini

Monumento storico che si trova a Chitignano, nella vallata del Casentino, in provincia di Arezzo, in Toscana…

Read More…

Santa Maria del Sasso

Santa Maria del Sasso a Bibbiena in Casentino…

Read More…

Pieve di San Pietro

Si trova a circa due chilometri dal paese di Pratovecchio e sulla stessa collina del Castello di Romena. Entrambi di grande bellezza…

Read More…

Castello di Romena in Casentino

Il Castello si trova all’interno di un piccolo borgo in pietra caratteristico, tipico della zona del Casentino: un piccolo labirinto di viuzze, scalette, tra chiesette, piccole piazze…

Read More…

20 Settembre 2020

Complesso monumentale di San Martino della Battaglia

Complesso monumentale di San Martino della Battaglia: storia, architettura e simbolismo…

Read More…

I castelli di Merano
15 Luglio 2020

I castelli di Merano

Nuovo itinerario per ammirare 11 castelli in città e appena fuori, durante una sola passeggiata…

Read More…

20 Maggio 2020

Cascina Cuccagna

La più centrale delle cascine pubbliche milanesi ed è la prima che torna a vivere grazie a un progetto di rigenerazione nato dal basso…

Read More…

Cascina Mulino di Chiaravalle

Al Mulino di Chiaravalle è possibile fare un entusiasmante viaggio nello spazio e nel tempo alla scoperta delle origini dell’agricoltura a Milano….

Read More…

19 Maggio 2020

Tour dei castelli medievali in Valle d’Aosta

L’itinerario propone tre castelli da visitare in Valle d’Aosta, castelli medievali molto diversi tra di loro ma estremamente affascinanti….

Read More…

20 Gennaio 2020

La polveriera dell’inferno a Chitignano in Casentino

in provincia di Arezzo, in Toscana è un comune conosciuto sia per la sua acqua sia per il contrabbando della polvere da sparo…

Read More…

19 Ottobre 2019

Castello di Thiene

Il Castello di Thiene è uno straordinario esempio di villa pre-palladiana, unico esemplare del suo genere…

Read More…

28 Settembre 2019

Cascina Selva

Tra i più antichi insediamenti urbani del territorio di Cesate, la Cascina Selva un tempo fremeva di attività agricola e sociale…

Read More…

19 Agosto 2019

La Transiberiana d’Italia, il treno storico alla scoperta dell’Appennino!

La linea ferroviaria Sulmona-Carpinone-Isernia attraversa le regioni d’Abruzzo e Molise in maniera sinuosa lungo le cime appenniniche innevate che l’hanno resa popolare…

Read More…