Cultura: Edificio Storico
La conservazione delle tradizioni e del passato passa attraverso scavi, ville e fari che raccontano il passato con la loro maestosità

Le fortezze delle Alpi
Avventura, relax e sport: queste sono le vacanze che offre la montagna in Piemonte.
Leggi tutto »
Castello dei Conti Ubertini
Monumento storico che si trova a Chitignano, nella vallata del Casentino, in provincia di Arezzo, in Toscana
Leggi tutto »

Pieve di San Pietro
Si trova a circa due chilometri dal paese di Pratovecchio e sulla stessa collina del Castello di Romena. Entrambi di grande bellezza
Leggi tutto »
Castello di Romena in Casentino
Il Castello si trova all’interno di un piccolo borgo in pietra caratteristico, tipico della zona del Casentino: un piccolo labirinto di viuzze, scalette, tra chiesette, piccole piazze
Leggi tutto »
Complesso monumentale di San Martino della Battaglia
La torre sorge sul colle più alto di San Martino che l’armata sarda, con alterne fortune, conquistò, perse e riprese più volte con cruenti assalti
Leggi tutto »
Le Streghe Stravaganti a Montecchio di Bagnaia (VT)
Viterbo – Al colle di Montecchio, le streghe non volano. Non montano le scope per fare delle escursioni verso la luna.
Leggi tutto »
I castelli di Merano
Nuovo itinerario per ammirare 11 castelli in città e appena fuori, durante una sola passeggiata
Leggi tutto »
Cascina Cuccagna
La più centrale delle cascine pubbliche milanesi ed è la prima che torna a vivere grazie a un progetto di rigenerazione nato dal basso
Leggi tutto »
Cascina Mulino di Chiaravalle
Al Mulino di Chiaravalle è possibile fare un entusiasmante viaggio nello spazio e nel tempo alla scoperta delle origini dell’agricoltura […]
Leggi tutto »