mure a dritta asd

Mure a Dritta ASD MAD

Mure a Dritta ASD MAD è una piccola e vivace associazione sportiva che opera nel campo della vela nelle zone dell’alta Toscana – Golfo dei Poeti, per le attività più brevi, e di tutta l’area tirrenica per periodi più prolungati.

Ci si muove (nel senso letterale del termine) con una o più barche a vela a seconda delle richieste, molte delle barche a vela coinvolte nelle nostre attività sono armatoriali, ovvero di proprietà di nostri soci che le seguono e le curano in ogni più piccolo dettaglio.

Mure a Dritta ASD MAD propone attività diverse e adattabili alle esigenze dei nostri ospiti: dalle giornate nel Golfo dei Poeti per coppie, famiglie o gruppi di amici, fino all’organizzazione di eventi per le aziende in cui il leit motiv è sempre quello di imparare a conoscere la barca a vela quale mezzo unico e privilegiato per navigare e godere delle bellezze delle nostre coste.

Slow sailing

Senza fretta, nel rispetto dei tempi imposti dalla natura, dalle condizioni del mare e del vento.

La barca a vela vista non come banale mezzo di trasporto per andare dal punto A al punto B, ma come parte fondante di un’esperienza – di poche ore o di molti giorni – che deve insegnare a vivere il mare, a non avere fretta, a godere di ogni singolo momento passato a bordo.

Gli istruttori di Mure a Dritta ASD MAD sono tutti velisti di lunga esperienza, che desiderano trasmettere ai propri ospiti il loro entusiasmo e la loro conoscenza di questa magnifica attività.

Ma visto che non si vive di solo vento, una parte importante è rivestita dai momenti conviviali dei pranzi e delle cene.

Le degustazioni in barca

Quando pranzi e cene vengono organizzati a bordo di norma è Silvia, presidente dell’ASD, armatrice e cuoca di bordo, ad occuparsi degli approvvigionamenti e della cucina.

Amante della buona tavola, Silvia ha negli anni scovato piccoli produttori da cui si rifornisce di quanto necessario: dalla farina per il pane fatto in casa al delizioso lardo di Colonnata preparato secondo la tradizione dal macellaio di fiducia, e le imperdibili degustazioni in barca dei vini naturali di Cantine Ramarro.

Una vela per la rinascita

Una vela per la rinascita è un progetto di velaterapia rivolto a donne che stanno affrontando patologie importanti e a donne che hanno subito maltrattamenti. 

La velaterapia viene da tempo impiegata con successo con persone con disabilità e giovani con problematiche di vario genere, ma solo di recente è stata usata come supporto a terapie su pazienti oncologici e ancora poco per donne che hanno subito maltrattamenti.

Abbiamo un programma di singole giornate, fine settimana e più  giorni di vita in barca in cui le nostre ospiti, oltre ad apprendere i rudimenti della vela d’altura e a vivere la barca sotto la nostra guida saranno affiancate da figure altamente specializzate.

Durante le giornate a bordo sono infatti presenti la nutrizionista, con la fisioterapista per le attività di  riabilitazione anche in acqua e con la psicoterapeuta.

Le figure coinvolte sono tutte altamente specializzate, inoltre durante tutte le attività sarà presente personale medico e le donne che parteciperanno saranno indirizzate a noi dai loro medici e terapisti.

Partecipazione a regate e corsi brevi

VelAmbiente – per ragazzi dai 14 ai 18 anni

Vela e trekking

Vela e benessere