
Puglia - Italia
Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Il contesto geografico è quello della Murgia di Nord-Ovest o…
L’organizzazione aggregata WWF Alta Murgia Terre Peucete, nasce il 21 gennaio 2015 dall’unione di strutture territoriali del WWF...
Un’associazione per la tutela dell’ambiente che opera su 22 comuni (Acquaviva delle Fonti, Adelfia, Altamura, Andria, Binetto, Bitetto, Bitritto, Bitonto, Cassano delle Murge, Corato, Gioia del Colle, Gravina, Grumo Appula, Palo del Colle, Poggiorsini, Sammichele di Bari, Sannicandro, Santeramo in Colle, Spinazzola, Terlizzi, Toritto, Ruvo di Puglia).
Le attività della nostra associazione sono disparate.
Ci occupiamo di:
L’organizzazione aggregata WWF Alta Murgia Terre Peucete, nasce il 21 gennaio 2015 dall’unione di strutture territoriali del WWF già operanti sul territorio dal 2008.
Il territorio su cui opera comprende ben 22 comuni (Acquaviva delle Fonti, Adelfia, Altamura, Andria, Binetto, Bitetto, Bitritto, Bitonto, Cassano delle Murge, Corato, Gioia del Colle, Gravina, Grumo Appula, Palo del Colle, Poggiorsini, Sammichele di Bari, Sannicandro, Santeramo in Colle, Spinazzola, Terlizzi, Toritto, Ruvo di Puglia) e garantisce la presenza del WWF sul territorio del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. La sede legale è a Grumo Appula in Via Vincenzo Regina 6, ma è presente una sede operativa presso il laboratori urbano Bandeàpart di Gioia del Colle.
Nello specifico, queste le attività su cui i volontari sono maggiormente impegnati: