Parchi: Parchi naturali
I parchi naturali italiani sono aree protette gestite dallo Stato o da enti pubblici o privati con lo scopo di conservare la biodiversità e i paesaggi naturali del territorio. Sono importanti per la protezione e la conservazione della biodiversità del territorio, garantendo la sopravvivenza delle specie animali e vegetali che vi abitano. Inoltre, contribuiscono a mantenere l’equilibrio degli ecosistemi locali e a preservare i paesaggi naturali del territorio.

Parco Naturale Puez Odle
l Parco naturale Puez-Odle, istituito nel 1978, è delimitato a nord dal Passo delle Erbe e a sud dal Passo Gardena…

Parco naturale Lame del Sesia
Il parco venne istituito con l’obiettivo di tutelare alcuni particolari ambienti dai quali prende il nome, detti Lame…

Parco regionale Sirente Velino
Il Parco Regionale Sirente Velino è una riserva naturale situata nelle regioni dell’Abruzzo e del Lazio, in Italia….

Isola di bergeggi
Natura incontaminata e preservata da parchi, oasi, riserve naturali per vivere la biodiversità, la flora, la fauna e osservare piante e animali nel loro habitat…

Parco naturale Costa Otranto – S.Maria Leuca – Bosco Tricase
Con la sua natura unica nella Regione Puglia di Parco costiero, esso comprende alcune delle località turistiche più rinomate del Salento…

Parco naturale Monte Sole
Ricopre quasi interamente l’area coinvolta nell’eccidio di Monte Sole del 44, quando la violenza nazifascista portò in queste terre la morte…

Vetta monte Antola
L’opera dell’uomo e la natura si fondono in uno spettacolo senza uguali durante il periodo delle fioriture che caratterizzano la vetta…

Parco naturale regionale Veio
Con i suoi 14.984 ettari, è il quarto parco per estensione del Lazio ed è stato istituito alla fine degli Anni ’90…

Parco naturale regionale Porto Selvaggio e Palude del Capitano
La costa è di circa 7 chilometri, sia alta che bassa. La zona fino agli inizi degli anni Cinquanta si presentava come una distesa nuda e pietrosa….

Parco naturale Nebrodi
Assieme alle Madonie ad ovest e ai Peloritani ad est, costituiscono l’Appennino siculo. S’affacciano, a nord, direttamente sul Mar Tirreno…