gnocchi-patate-pesce-spada-melanzane
Categorie
Mangiar bene

Gnocchi di patate e melanzane con ragù di spada

Gli gnocchi di patate e melanzane con ragù di pesce spada sono un primo assolutamente da provare. Preparare dei gustosi gnocchi di patate fatti in casa basta davvero poco. In questa ricetta li insaporiremo con un gustoso sugo di pesce spada e melanzane.

gnocchi-patate-pesce-spada-melanzane

Gnocchi di patate e melanzane con ragù di spada

Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • Per gli gnocchi:
  • 700 g di patate
  • 250 g di farina
  • 2 grosse melanzane possibilmente senza semi
  • olio extravergine d'oliva
  • sale q.b.
  • Per il condimento:
  • 200 g di pesce spada
  • 3 peperoni medi colorati verde, giallo, rosso
  • 200 g di pomodorini pachino
  • aglio
  • peperoncino fresco piccante
  • basilico
  • un cucchiaio di pinoli
  • olio extravergine d'oliva
  • sale grosso e fino
  • pepe q.b.

Istruzioni
 

  • Preparazione:
  • Per gli gnocchi:
  • Lavate le melanzane, tagliatele a metà, incidetele leggermente, ungetele con dell'olio e salatele.
  • Cuocetele in forno a 200 gradi per 30/40 minuti.
  • Nel frattempo lessate le patate e, una volta pronte, pelatele e schiacciatele.
  • Sfornate le melanzane, raschiate la polpa dalla buccia, cercando di scartare la parte con i semi, e mettetela nel mixer per ridurla in purea.
  • Unite il tutto alle patate raffreddate, aggiungete la farina ed impastate.
  • Dal panetto di pasta, ricavate dei pezzi, lavorateli in tanti filoncini e poi in tocchetti.
  • Con una forchetta "bucateli", ricavando la forma tipica dello gnocco.
  • Per il condimento:
  • Mondate i peperoni. Riduceteli a dadini, e metteteli a bagno in acqua e sale grosso per circa 10 minuti così da renderli più digeribili.
  • Scolateli e saltateli in padella con olio e aglio.
  • Tagliate il pesce spada a dadini e saltatelo in padella con olio, aglio, sale e pepe.
  • Dopo qualche minuto, aggiungete i peperoni e fateli insaporire.
  • Aggiungete i pomodorini pachino lavati e tagliati a metà, basilico a pezzetti, pinoli ed un pizzico di peperoncino fresco.
  • Lasciate cuocere per qualche altro minuto ancora a fiamma bassa.
  • Calate gli gnocchi in acqua salata e, quando vengono a galla, scolateli.
  • Uniteli al condimento di pesce, saltiamoli ancora qualche secondo in padella e serviamo con basilico fresco a piacere.

Lascia un commento