
Categorie
Gnocchetti con melanzane, pomodorini e ricotta…prendendo spunto dal mitico Cannavacciuolo
Gnocchetti con melanzane, pomodorini e ricotta...prendendo spunto dal mitico Cannavacciuolo
Ingredienti
- 1 melanzana
- 100 gr di pomodorini datterino
- 250 gr di patate
- 75 gr di farina
- ricotta salata q.b
- maggioranta q.b.
- sale q.b.
- 1/2 spicchietto d'aglio
- 1 spicchio d'aglio
- olio extravergine d'oliva q.b.
Istruzioni
- Pulisci la melanzana, spuntala e tagliala a metà.
- Infornala su una teglia (fai attenzione a posizionarla rivolta con la buccia verso l'alto) a 180° per 1 ora .
- Quando sarà pronta lasciala raffreddare.
- Nel frattempo puoi procedere con la preparazione degli gnocchi.
- Una volta che la melanzana sarà tiepida spolpala e metti la polpa in un mixer con dell'olio extravergine d'oliva e mezzo spicchio d'aglio. Puoi aggiungere a piacere della maggiorana.
- Frulla il tutto e filtra con un colino per renderla bella liscia. Versala in un pentolino per scaldarla qualche minuto poco prima di servire.
- Metti a bollire l'acqua per gli gnocchi e nel frattempo taglia in 2 i pomodorini datterino.
- Soffriggi in una padella dell'olio extravergine d'oliva con 1 spicchio d'aglio, che andrai poi ad eliminare.
- Versa i pomodorini, falli soffriggere qualche minuto e poi aggiungici mezzo bicchierino d'acqua per creare un sughetto.
- Cuoci per 10 minuti, giusto il tempo di bollitura e cottura degli gnocchi.
- Un volta che gli gnocchi sono venuti a galla saltali in padella e poi procedi a comporre il piatto.
- Versa prima un po' di crema di melanzane, poi gli gnocchi saltati in padella con qualche pomodorino e per ultimo della ricotta salata grattuggiata.
- Prova e fammi sapere!