
Categorie
Crostini con tartufo nero del Molise
I crostini con tartufo nero del Molise sono un irresistibile antipasto, gustoso e veloce da preparare. Questi crostoni a base di pane casereccio sono un esplosione di sapori che conquistano il palato
Crostini con tartufo nero del Molise
Ingredienti
- Fette di pane casereccio
- Burro q.b.
- Scaglie di tartufo nero freschissimo
- Olio evo q.b.
- Guanciale cotto nel vino di Cori specialità del produttore Fabrizio Nardi
- Rametti di timo q.b.
Istruzioni
- Taglia delle fette di pane casereccio e mettile su una leccarda rivestita di carta forno.
- Falle dorare sotto il grill su entrambi i lati, facendo attenzione a non bruciarle. In alternativa puoi tostarle su una piastra di ghisa.
- Su alcuni crostini spalma del burro e cospargi le scaglie di tartufo nero freschissimo.
- Irrora gli altri crostini di olio extravergine d'oliva, distribuisci sopra le scaglie di tartufo e le fettine sottilissime di guanciale cotto nel vino di Cori.
- A piacimento decora con rametti di timo.