Alla scoperta della Val Ferret e della Val Veny: torna il Courmayeur Green Weekend, l’evento che il 25 e 26 giugno apre la stagione. Il concetto chiave è l’avvicinamento alla natura attraverso una modalità più sostenibile di intendere il turismo e la montagna, tema che emerge in tutta la programmazione.
Le due valli saranno chiuse al traffico veicolare: a piedi, in bicicletta, in navetta o in funivia (aperta tutta l’estate, con tariffa agevolata per l’evento) ci si potrà inoltrare tra prati e boschi seguendo vari itinerari del gusto, vivendo tante esperienze outdoor, provando le attività più divertenti che si possano praticare in estate a Courmayeur.
Sabato 25 giugno, in Val Ferret
Ad attendere i visitatori, per tutto il giorno, una proposta di tappe gourmet diffuse nei locali, ristoranti, bar e punti ristoro della valle. Una sinfonia di sapori che presenta tante specialità locali, dagli appetizer – con formaggi valdostani, mocetta, pane nero e miele – alle ricette valdostane, come la polenta nelle sue versioni più gustose, la carbonada, il filettino di trota, il risotto alla cogneintze, le specialità con fonduta di Fontina e Bleu d’Aoste, fino ai dolci, abbinati alla panna prodotta in alpeggio e ai brindisi con i vini d’alta quota. In vari punti, in località Tronchey, Lavachey e Arp Nouva, si potrà invece ascoltare musica dal vivo.
Le sorprese proseguono con giochi e sport da provare gratuitamente in vari punti: il Club de Sports di Planpincieux propone, dalle 9 alle 17, tutte le sue attività – tappeti elastici, tiro con l’arco, minigolf, acro-bungy, mountain bike e molto altro – mentre, proprio accanto, VdA Yoga offre lezioni gratuite di yoga. In località Le Pont ci sono l’iniziazione al paintball e la mini-cavalcata con i pony, mentre il Golf Club Courmayeur et Grandes Jorasses organizza una giornata open day, perfetta per muovere i primi passi in questo sport. Sono invece prettamente dedicati ai bambini tanti laboratori di avvicinamento alla natura. In programma, atelier di collage e di disegno ispirati al lavoro dell’alpinista e pittore Renato Chabod, prove di intaglio con l’artigiano Peter Troyer, incontri con i guardiacaccia, atelier sulle erbe officinali con creazione di saponi e balsami naturali, mentre con Fiabe Remix ci si immerge nella magia del teatro e delle storie più amate dai bambini, rivisitate in versione valdostana.
Domenica 26 giugno si cambia scenario: in Val Veny
Si entra in una dimensione fatta di musica, sport e gastronomia. Per tutto il giorno si potranno provare le attività “aeree” come la slackline, la zipline, l’albering modular, si apprenderanno le basi del boulder e dell’orienteering, itinerario di “caccia al tesoro” all’aperto, e ci si metterà alla prova su una mini via ferrata in versione “for kids” con le Guide Alpine di Courmayeur. Torna lo yoga, una delle esperienze più intense da vivere in montagna: in località La Zerotta VdA Yoga organizza un seminario con il maestro Mario Longhin.
Dal piacere dello sport all’incanto della musica: uno degli eventi clou della giornata sarà il concerto che la rassegna regionale Musicastelle porterà a Courmayeur: un momento di pura magia in località Pré de Pascal, con ospite Fulminacci, alias Filippo Uttinacci. L’artista romano reduce dal Premio Tenco e da Sanremo, cantautore tra i più importanti della scena indie italiana, si esibirà davanti al pubblico alle 15.00.
L’appuntamento in Val Veny è anche un prezioso momento di incontro con produttori e allevatori locali, che daranno vita a un food market diffuso e articolato in vari punti degustazione. L’occasione giusta per entrare in contatto con i volti e le storie di chi lavora con passione per produrre formaggi, salumi, distillati e perfino birra, in un territorio “difficile”, ma generoso. Si fa scorta di prelibatezze passeggiando in un mercato a km 0, che si ritroverà ogni settimana, per tutta l’estate, in occasione dei Food Market.
Pronti a scoprire queste due valli in mobilità sostenibile?
Le recensioni dei clienti mostrano come un sito web serve i suoi clienti nel complesso.
Trustindex collabora con 133 piattaforme di recensioni per dare ai visitatori del sito web l'accesso a recensioni autentiche e verificate in un unico luogo.
Solo le recensioni che si sono dimostrate prive di spam e conformi alle linee guida di Trustindex vengono prese dalle diverse piattaforme e conteggiate nel punteggio.
Servizi senza problemi al 99%
Certificato
Trustindex continuamente misura la soddisfazione dei clienti in base alle recensioni. Meno dell'1% dei clienti intervistati hanno segnalato un problema.
Impresa verificata
Certificato
Le informazioni di contatto e le informazioni commerciali del sito web sono state verificate in modo indipendente da Trustindex.
Dati di contatto
Tel:
+39 02 8717 7370
Verificata
E-mail:
info@piuturismo.it
Verificata
Informazioni commerciali
Nome della ditta:
Più Turismo
Domain:
piuturismo.it
Fondazione impresa:
2016
Numero dei prestatori di lavoro:
1-10
Inizio della certificazione Trustindex:
2024-02-09
Dichiarato sicuro
Certificato
Trusitndex monitora continuamente i siti web per individuare eventuali problemi di sicurezza.
Safe Browsing: nessun problema rilevato
Certificato SSL valido
Sulla certificazione Trustindex
Solo i siti web che mantengono un alto livello di soddisfazione dei clienti e rispettano un elevato protocollo di sicurezza possono ottenere la certificazione Trustindex. Quando fa acquisti, cerchi le certificazioni di Trustindex e compri con fiducia! Ulteriori informazioni »
Per negozi Crei fiducia e aumenti le vendite con la certificazione Trustindex! Ulteriori informazioni »