Skip to content
Più Turismo - Turismo responsabile, ecosostenibile
  • Chi siamo
  • Ecoturismo
  • Certificate
  • Luoghi
  • Mappe
  • TV
  • Contatti
  • Magazine
  • Dormire
  • Mangiare e bere
  • Sport
  • Benessere
  • Divertimento
  • Parchi
  • Cultura
  • Esperienze
  • Eventi
  • Offerte
User Map
  • Dormire
  • Mangiare e bere
  • Sport
  • Benessere
  • Divertimento
  • Parchi
  • Cultura
  • Esperienze
  • Eventi
  • Offerte

22 marzo, Giornata Mondiale dell’Acqua

Giornata mondiale

Il 22 marzo si festeggia la Giornata Mondiale dell’Acqua (World Water Day) ...

Read More...

18 Marzo 2023 by Veronica Scarico

Italia
- Italia
LAT: 41.872 - LNG: 12.567
           percorsi per biciclette
Banner Social Network
fai pubblicità su Più Turismo

Il 22 marzo di ogni anno si festeggia la Giornata Mondiale dell’Acqua (World Water Day), simbolo per eccellenza della vita. Istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, la giornata internazionale dell’acqua ha come obiettivo quello di sensibilizzare l’opinione pubblica su temi di fondamentale importanza, legati all’acqua potabile.

Si vuole accendere un riflettore sui 2,2 miliardi di persone che vivono ancora oggi, senza accesso all’acqua potabile. L’obiettivo di questa giornata è di ispirare le coscienze all’azione, promuovendo attività concrete per affrontare la crisi idrica globale e riuscire a raggiungere l’obiettivo numero 6 di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030: acqua pulita e servizi igienico-sanitari per tutti entro il 2030.

L’acqua è la risorsa più preziosa per l’uomo, alla base della vita. Il 71% della superficie terrestre è costituita da acqua. Ma di tutta l’acqua presente sul nostro pianeta il 97% è rappresentato dall’acqua salata e solo il 3% dalle acque dolci. Di questa piccola percentuale di acque dolci il 2,4% è costituito dall’acqua dei ghiacciai polari, non utilizzabile dall’uomo, lo 0,01% è rappresentata dalle acque di superficie (fiumi e laghi) e lo 0,58% sono le acque sotterranee.

Ciò significa che solo l’1% di tutta l’acqua disponibile sulla terra è utilizzabile per uso umano. Secondo i dati dell’ONU questa percentuale sta diminuendo sempre di più.

È una situazione allarmante e preoccupante per noi e per il nostro futuro. Per questo è necessario ricordare l’importanza di preservare l’acqua, promuovendo in tutti i Paesi iniziative che mirino a combattere l’impoverimento e lo spreco nel mondo. Dobbiamo tutti noi fare qualcosa per proteggere questo bene prezioso.

Il tema della Giornata Mondiale dell’Acqua 2023

La Giornata mondiale dell’acqua 2023 si concentrerà sull’accelerazione del cambiamento per risolvere la crisi idrica e igienico-sanitaria. Le problematiche che si presentano durante tutto il ciclo dell’acqua minano i progressi su tutte le principali questioni globali, dalla salute alla fame, dall’uguaglianza di genere al lavoro, dall’istruzione all’industria, dai disastri alla pace.

Nel 2015, il mondo si è impegnato a raggiungere l’obiettivo di sviluppo sostenibile (SDG) 6 dell’Agenda 2030 – la promessa che tutti avrebbero gestito in sicurezza l’acqua e i servizi igienico-sanitari entro il 2030. Al momento questo obiettivo sarà difficilmente realizzato.

La celebrazione di questa Giornata Mondiale dell’Acqua coincide con l’inizio della Conferenza ONU sull’Acqua 2023 (22-24 marzo, New York), l’evento è un’opportunità unica per unire il mondo al fine di risolvere la crisi idrica e igienico-sanitaria, nella delegazione italiana alla Conferenza ci sarà anche una ricercatrice dell’ISPRA.

Il 23 marzo ISPRA organizza il convegno “La rivoluzione silenziosa dell’acqua“, promosso nell’ambito del progetto WHOW (Water Health Open knoWledge), il cui obiettivo è la creazione di una infrastruttura distribuita europea in grado di collegare dati ambientali e dati sanitari. Tali open data, armonizzati e rispondenti ai requisiti di interoperabilità semantica, saranno fondamentali per individuare le relazioni che intercorrono tra lo sfruttamento delle risorse idriche e la diffusione delle malattie.

Ridurre lo spreco di acqua

È necessario indurre cittadini, imprese ed enti a modificare i propri comportamenti! La giornata internazionale dell’acqua vuole sensibilizzare tutti noi sulla limitatezza di questa preziosa risorsa. Bisogna riuscire a bilanciare i bisogni delle persone, delle imprese con quelli del nostro pianeta.

In questa giornata si vuole sottolineare l’importanza di gestire in modo sostenibile questa risorsa preziosa, proteggere ed esplorare le acque sotterranee per sopravvivere e soddisfare i bisogni di una popolazione in crescita. Infine, assumere cambiamenti volti a contrastare i cambiamenti climatici, e ridurre lo spreco di acqua.

Ognuno di noi, con piccoli gesti, può fare la differenza. Tutti noi dobbiamo avere cura di questa preziosa risorsa limitata, che sprechiamo senza rendercene conto. Per questo motivo vogliamo suggerirvi alcuni semplici comportamenti quotidiani che contribuiscono a migliorare la situazione.

  1. Per innaffiare fiori e piante puoi sfruttare l’acqua piovana, l’acqua di lavaggio o cottura delle verdure, oppure l’acqua di scarico dell’asciugatrice
  2. Accendi la lavatrice e la lavastoviglie solo a pieno carico
  3. Utilizza l’acqua di cottura della pasta per sgrassare le stoviglie, evitando l’eccessivo uso di detersivi. Inoltre scegli sempre detersivi compatibili con l’ambiente che evitino di inquinare l’acqua
  4. Preferisci la doccia al bagno ed evita di stare sotto la doccia a lungo
  5. Chiudi il rubinetto quando ti lavi i denti o ti radi
  6. Non lavare frutta e verdura sotto l’acqua corrente, è sufficiente lasciarla a mollo per un po’ nel bicarbonato
  7. Effettua una corretta manutenzione del tuo impianto idrico, evitando rubinetti o wc che perdono
  8. Per il lavaggio dell’automobile puoi utilizzare un secchio, evita l’acqua corrente. Ancora meglio, puoi portare la tua auto negli autolavaggi che hanno un sistema di raccolta e depurazione dell’acqua usata
  9. Quando vai in ferie chiudi sempre il rubinetto centrale dell’acqua. Questo ti permette di evitare brutte sorprese, dovute a rotture o avarie improvvise dell’impianto, in tua assenza
  10. Usa l’acqua solo quando serve davvero, non sprecarla!

Se anche tu come noi, vuoi bene al pianeta, contribuisci a preservare e tutelare questo bene prezioso. Se sei, invece una struttura ricettiva o ricreativa che sta già facendo molto per preservare il pianeta e vuoi spingere i tuoi clienti a fare altrettanto, contattaci! Ti aiuteremo a comunicare al meglio le tue iniziative green.

Veronica Scarico

Da oltre 10 anni nel mondo dell'ospitalità alberghiera, sono una persona curiosa, solare e che ama viaggiare. Nel tempo libero mi diletto in cucina. Adoro cucinare, mi estraneo dal mondo reale e creo…ma soprattutto mi lascio andare alla fantasia ed alla creatività. La mia cura per evadere e per distendere lo stress e le tensioni accumulate durante la giornata, perché mi diverto!

Share this post:   Facebook Whatsapp Telegram Twitter Email

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

OFFERTE E PROMOZIONI E CONVENZIONI
Gli alberi raccontano – in Cammino sul Carso triestino
•

cultura

Bagnoli della Rosandra, Friuli-Venezia Giulia - Italia

Gli alberi raccontano – in Cammino sul Carso triestino

Ponti del 25 aprile e 1° maggio: pacchetto soggiorno + cena e pranzo all’Agriturismo Il Chiassetto
••

dormire

Toscana - Italia

Ponti del 25 aprile e 1° maggio: pacchetto soggiorno + cena e pranzo all’Agriturismo Il Chiassetto

Pasqua sul mare delle Cinque Terre al Resort La Francesca
••

dormire

Bonassola, Liguria - Italia

Pasqua sul mare delle Cinque Terre al Resort La Francesca

Primavera e Pasqua nei Parchi artistici della Maremma Toscana con Domus Socolatae Residenza d’Epoca
•

cultura

Follonica, Toscana - Italia

Primavera e Pasqua nei Parchi artistici della Maremma Toscana con Domus Socolatae Residenza d’Epoca

La mini Giraglia, l’isola di Capraia in barca a vela in maggio
•

Sport

Toscana - Italia

La mini Giraglia, l’isola di Capraia in barca a vela in maggio

Pranzo di Pasqua con ricette Toscane all’Agriturismo Il Chiassetto
••

mangiare

Toscana - Italia

Pranzo di Pasqua con ricette Toscane all’Agriturismo Il Chiassetto

Ponte del 2 giugno: vela e yoga
•

Sport

Marina di Carrara, Toscana - Italia

Ponte del 2 giugno: vela e yoga

Casamonteverde
•

Dormire nella natura

Abruzzo - Italia

Casamonteverde

Pasqua – Giornata di Cammino in Carso
•

Sport

Friuli-Venezia Giulia - Italia

Pasqua – Giornata di Cammino in Carso

B&B Popai – Imparare a volersi bene in Val d’Ossola tra natura e benessere
•

Relax

Piemonte - Italia

B&B Popai – Imparare a volersi bene in Val d’Ossola tra natura e benessere

Ponte 25 aprile vela e trekking all’isola d’Elba
•

Sport

Portoferraio, Toscana - Italia

Ponte 25 aprile vela e trekking all’isola d’Elba

Pasqua 2023: Soggiorno 2 notti in appartamento + Pranzo. Agriturismo Il Chiassetto
•

dormire

Toscana - Italia

Pasqua 2023: Soggiorno 2 notti in appartamento + Pranzo. Agriturismo Il Chiassetto

Appartamento in Agriturismo Il Chiassetto No Kids: a partire da € 25 a notte per soggiorni di minimo 30 notti
•

dormire

Toscana - Italia

Appartamento in Agriturismo Il Chiassetto No Kids: a partire da € 25 a notte per soggiorni di minimo 30 notti

B&B Luci a’mmare
•

Dormire comodi

Roseto degli Abruzzi, Abruzzo - Italia

B&B Luci a’mmare

Speciale Giugno in camping
•

dormire

Capitolo, Puglia - Italia

Speciale Giugno in camping

Vacanze al mare a Vieste da 150 euro a settimana
••

dormire

Vieste, Puglia - Italia

Vacanze al mare a Vieste da 150 euro a settimana

Pic nic in vigna
•

mangiare

Quattropani, Sicilia - Italia

Pic nic in vigna

Degustazione al tramonto
•

mangiare

Quattropani, Sicilia - Italia

Degustazione al tramonto

VelAmbiente per ragazzi 14-18 anni
•

Sport

Portoferraio, Toscana - Italia

VelAmbiente per ragazzi 14-18 anni

Prenota entro il 31/3 la tua e-bike per garantirti tanto divertimento
•

Sport

Tiarno di Sopra, Trentino-Alto Adige - Italia

Prenota entro il 31/3 la tua e-bike per garantirti tanto divertimento

Piu-Turismo_Responsabile_Agriturismo_Strutture_Parchi_Itinerari-logo_4x3

Da oltre 10 anni raccontiamo l’Italia da una prospettiva diversa: cogliendo il suo lato green e sostenibile.
Favoriamo lo sviluppo di un modo diverso di fare turismo naturalistico, sostenibile e responsabile.

Banner AbruzzoBnB
fai pubblicità su Più Turismo
Google Partner

Copyright 2023 © Piuturismo srls - IT09409960961

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  • Chi siamo
  • Press Kit
  • Contatti
  • Archivio
  • FAQs
  • Tutorial
  • Accesso al tuo Più Turismo

Aggiungi Più Turismo alla Home!

Aggiungi