Skip to content
Più Turismo - Turismo responsabile, ecosostenibile
  • Chi siamo
  • Ecoturismo
  • Certificate
  • Luoghi
  • Mappe
  • TV
  • Contatti
  • Magazine
  • Dormire
  • Mangiare e bere
  • Sport
  • Benessere
  • Divertimento
  • Parchi
  • Cultura
  • Esperienze
  • Eventi
  • Offerte
User Map
  • Dormire
  • Mangiare e bere
  • Sport
  • Benessere
  • Divertimento
  • Parchi
  • Cultura
  • Esperienze
  • Eventi
  • Offerte
Cremona, Lombardia - Italia

Festa del Torrone a Cremona 2024: 9 giorni di gusto e sapori

Sagre

Vieni a scoprire le eccellenze gastronomiche italiane a Cremona. La Festa del Torrone celebra il dolce tradizionale della città. Un evento imperdibile. ...

Leggi tutto...

27 Ottobre 2024 by Veronica Scarico

festa-torrone-cremona
Cremona
26100 Cremona CR - Italia
LAT: 45.133 - LNG: 10.023
+39 0372 407081 https://www.festadeltorrone.com/ info.turismo@comune.cremona.it
           percorsi per biciclette

La Festa del Torrone è la sagra più importante d’Italia

La Festa del Torrone, che tutti gli anni invade di sapori e profumi le vie e le piazze di Cremona, è la sagra più importante d’Italia.

La Festa del Torrone si festeggia dal 9 al 17 Novembre 2024, 9 giorni di vero gusto e sapori genuini, all’insegna della cultura e della tradizione.

Si tratta di un evento internazionale, con ingresso gratuito rivolto alle famiglie, ai foodies, agli amanti del turismo eno-gastronomico e culturale e semplicemente a tutti i golosi.

La Festa del Torrone è un evento promosso dal Comune di Cremona, la Camera di Commercio di Cremona con il patrocinio della Regione Lombardia. Tra gli sponsor storici che supportano l’iniziativa troviamo Sperlari, Rivoltini Alimentare Dolciaria, Vergani ed il Centro Commerciale Cremona Po.

È un’opportunità importante per rilanciare il turismo di prossimità e valorizzare il patrimonio locale. Mai come ora è necessario il rilancio di piccoli e grandi produttori dell’agroalimentare attivi sul territorio. Imprese italiane che puntano sulla qualità, le tradizioni ma anche la ricerca tecnologica. Quest’anno, l’evento promette grandi novità e un programma rinnovato, ideato per celebrare la qualità e la creatività dei maestri torronai e valorizzare il patrimonio locale. Un’occasione unica per riscoprire la città e sostenere le piccole e grandi imprese agroalimentari italiane, simbolo di qualità e innovazione.

Noi di Piuturismo, forti sostenitori dell’ecoturismo, ci preoccupiamo di far conoscere e promuovere queste splendide iniziative, che uniscono le eccellenze enogastronomiche italiane alla scoperta del territorio.

Un 2024 ricco di novità

La 26ª edizione della Festa del Torrone riserva momenti inediti e coinvolgenti. Oltre ai tradizionali appuntamenti come la rievocazione del matrimonio tra Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza, il celebre Spettacolo Finale e le imponenti costruzioni di torrone, quest’anno gli ospiti potranno vivere esperienze nuove. Tra queste:

  • Showcooking di alta pasticceria: i maestri torronai sveleranno segreti e nuove tecniche di preparazione con ingredienti ricercati.
  • Novità gourmet: il torrone sarà protagonista anche di ricette salate e sarà affiancato da nuove varianti come il torrone vegano e quello al limoncello, amplificando il ventaglio di gusti.
  • Installazioni artistiche e interattive: quest’anno la città sarà adornata con maxi-sculture e opere inedite dedicate al tema del torrone, realizzate da artisti locali e internazionali.
  • Esperienze immersive: grazie a installazioni multimediali, i visitatori potranno fare un vero e proprio viaggio nel mondo del torrone e delle sue tradizioni.
  • Laboratori didattici per bambini e adulti: attività ludiche e culturali per tutte le età, con sessioni di lavorazione del torrone e workshop a tema.

Un evento internazionale tra gusto e cultura

La Festa del Torrone è pensata per promuovere la cultura enogastronomica italiana e celebrare Cremona, città d’arte e del torrone. In tutto il centro storico si susseguiranno degustazioni, visite guidate e premi come il Torrone d’Oro, assegnato a personalità di rilievo che promuovono Cremona in Italia e nel mondo. La città si trasformerà in un teatro all’aperto, animato da figuranti in abiti storici, giullari, sbandieratori e un suggestivo spettacolo pirotecnico.

Cremona patria del Torrone

Cremona, conosciuta da tutti come “Città del Violino” è anche la patria del Torrone. La storia di questa antica specialità sembra essere collegata alla città di Cremona, ed in particolare alla sua torre principale a cui deve il nome.

Proprio per celebrare la tradizione del torrone, un momento evocativo abituale della Festa del Torrone è la rievocazione del matrimonio tra Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza, del 1441.

Secondo la leggenda questo matrimonio ha sancito la nascita del torrone. Nello specifico il torrone prese origine dal dolce creato per il banchetto nuziale, che riproduceva il Torrazzo. Il Torrazzo di Cremona è il simbolo della città, famoso per essere il 2° campanile più alto d’Italia (112 metri di altezza).

Un sontuoso corteo di personaggi storici vestiti con i preziosi abiti ispirati all’epoca rinascimentale, sfilerà da Largo Boccaccino a Piazza del comune. La piazza verrà inoltre allestita con coreografie, suggestive ambientazioni ed effetti scenografici spettacolari. Non mancheranno i fuochi d’artificio. Dame, cavalieri, tamburi, sbandieratori, arcieri e giullari saranno quindi i protagonisti di questo teatro all’aperto.

Il divertimento inizia proprio dal viaggio! Per cui, cosa aspetti a prenotare anche tu un bellissimo viaggio nel gusto e nei sapori tradizionali.

Video presentazione

Foto gallery

Veronica Scarico

Da oltre 10 anni nel mondo dell'ospitalità alberghiera, sono una persona curiosa, solare e che ama viaggiare. Nel tempo libero mi diletto in cucina. Adoro cucinare, mi estraneo dal mondo reale e creo…ma soprattutto mi lascio andare alla fantasia ed alla creatività. La mia cura per evadere e per distendere lo stress e le tensioni accumulate durante la giornata, perché mi diverto!

Condividi questo articolo:   Facebook Whatsapp Telegram Twitter Email

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

OFFERTE E PROMOZIONI E CONVENZIONI
Super Offerta giugno e luglio tutto compreso – bimbo gratuito – animazione e spettacoli per bambini
••

Bellaria-Igea Marina, Emilia-Romagna - Italia

Super Offerta giugno e luglio tutto compreso – bimbo gratuito – animazione e spettacoli per bambini

Bike Tour delle Cascate delle Marmore
•

Sport

Casteldilago, Umbria - Italia

Bike Tour delle Cascate delle Marmore

La Bora tra le Feste: alla scoperta di Trieste, città del vento
•

Trieste, Friuli-Venezia Giulia - Italia

La Bora tra le Feste: alla scoperta di Trieste, città del vento

Lago di Garda – Crociera della Biodiversità e Sostenibilità
•

divertimento

Sirmione, Lombardia - Italia

Lago di Garda – Crociera della Biodiversità e Sostenibilità

Agriturismo Galeazzi
•

Dormire comodi

Toscana - Italia

Agriturismo Galeazzi

Mure a Dritta ASD MAD
•

Barca a vela

Carrara, Toscana - Italia

Mure a Dritta ASD MAD

Piu-Turismo_Responsabile_Agriturismo_Strutture_Parchi_Itinerari-logo_4x3

Da oltre 10 anni raccontiamo l’Italia da una prospettiva diversa: cogliendo il suo lato green e sostenibile.
Favoriamo lo sviluppo di un modo diverso di fare turismo naturalistico, sostenibile e responsabile.

Google Partner

Copyright 2025 © Piuturismo srls - IT09409960961

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  • Chi siamo
  • Press Kit
  • Contatti
  • Archivio
  • FAQs
  • Tutorial
  • Accesso al tuo Più Turismo