Cultura: Edificio Storico
La conservazione delle tradizioni e del passato passa attraverso scavi, ville e fari che raccontano il passato con la loro maestosità

Conca dell’Incoronata
La Conca dell’Incoronata o Conca delle Gabelle è un’antica conca di navigazione situata a Milano….

Sito Archeologico del Piccolo San Bernardo
Un luogo di grande fascino: il sito archeologico al Colle del Piccolo San Bernardo a 2.188 m…

L’Orologio astronomico di Pietro Fanzago che funziona dal 1583
La torre del municipio di Clusone riserva una bellissima sorpresa: in mezzo ad un tranquillo paese della Val Seriana…

Villa Grock
La Villa Acquisita dalla Provincia di Imperia nel 2002, la villa è stata aperta per la prima volta al pubblico il 17 gennaio 2010….

Ca’ Marcello: una delle dimore storiche più affascinanti del Veneto
Immersa nella campagna tra Venezia, Padova e Treviso, Ca’ Marcello è uno dei più splendidi esempi di Villa Veneta in stile palladiano…

Parchi, Ville, Giardini & Mercati di Roma
Vi abbiamo raccontato tante volte di Roma e delle tantissime cose che si possono fare nella città eterna e nei suoi dintorni…

Castello Dal Verme
Il Castello Dal Verme di Zavattarello è un edificio titanico, una fortezza medievale inespugnabile che ha resistito a numerosi assedi….

Castello di Padernello
Il Castello di Padernello è situato nella frazione di Padernello del Comune di Borgo San Giacomo, nel cuore della bassa bresciana…

Villa Finzi
Agli inizi dell’Ottocento, la villa, allora in piena campagna, era di proprietà del conte Batthyàny, ungherese, ufficiale degli ussari…

Villa Singer
Alcune persone si ricordano ancora dei barconi che attraccavano sulla Martesana per scaricare casse venute chissà dove di essenze e radici essiccate,…

Passeggiata al ponte di Marisa
Accompagnati da Sandra ma anche da soli, potete raggiungere questa meta che a fine degli anni 50 è stata protagonista di pagine giornalistiche…

Castello di Calenzano
Conserva ancora oggi l’aspetto caratteristico del villaggio fortificato, con schema a pianta ovale racchiuso da mura…

In visita alla casa natale di Raffaello a Urbino
Sito nel cuore dell’antico quartiere artigiano, Raffaello nacque il 28 marzo 1483 e qui trascorse gli anni della sua formazione giovanile presso la bottega paterna….

Castello di Porciano
Il Castello si trova all’interno di un piccolo borgo in pietra caratteristico, tipico della zona del Casentino: un piccolo labirinto di viuzze, scalette, tra chiesette, piccole piazze…

Un giro nella Vigna di Leonardo, a Milano
La Vigna di Leonardo da Vinci è un vigneto che Ludovico il Moro donò a Leonardo nel 1498, mentre stava ancora lavorando all’Ultima Cena…

Villa Farnese
Oggi vi portiamo a Caprarola nella nobile Villa Farnese, dimora della famiglia italiana tra le più importanti della prima metà del ‘500…

Indiana Jones e i misteri della Tuscia
In luoghi come questo che vi sto raccontando, in cui si respira il mistero della storia, è facile immaginare di vivere una delle sue avventure.
…

Diga del Vajont
La diga del Vajont è una diga in disuso nota particolarmente per il disastro che vi è avvenuto…

Abbazia San Pietro in Valle
Qui l’Arte e la Storia si fondono con una natura intatta e incontaminata e il Silenzio, magicamente, ci riporta indietro di mille anni…

Castello Svevo di Trani
Il castello svevo di Trani fu edificato nella città di Trani nel 1233, sotto il regno di Federico II di Svevia…