
Diving Club Centro Immersioni Sardegna
Il Centro Immersioni Sardegna nasce nel 1987 a Costa Rei,…
Il Centro Immersioni Sardegna nasce nel 1987 a Costa Rei, considerata una delle più belle spiagge del mondo...
Servizi:
Immergersi in un Area Marina Protetta è in assoluto il nostro lato più "green". Ma addirittura dal 1987, ancor prima che si istituisse l'Area Marina Protetta di Capo Carbonara, il Centro Immersioni Sardegna si occupa della tutela del litorale e dell'ecosistema subacqueo. In particolare, a livello didattico e di insegnamento, si cerca di educare i subacquei, neofiti od esperti, al rispetto per l'ambiente marino, conoscerne la bellezza senza interferire con gli equilibri di fauna e flora. La nostra attività, volta ad accompagnare i subacquei in immersione, rappresenta un continuo monitoraggio dell'ambiente sottomarino che, in questa particolare zona della Sardegna sud orientale, è veramente meraviglioso.
La bellezza dei fondali , che vanno dal promontorio di Capo Ferrato all’Area Marina Protetta di Capo Carbonara, rappresenta una meraviglia della natura. La visibilità dell’acqua è eccellente e la quantità di specie che si possono ammirare durante le immersioni è davvero considerevole. Ogni punto d’immersione ha la sua caratteristica ed ogni subacqueo può soddisfare le richieste più disparate, dalle immersioni di interesse ambientale, fotografico, in corrente, di interesse archeologico….insomma c’è davvero l’imbarazzo della scelta.
La zona è inoltre consigliata alle famiglie in cui non tutti i componenti sono subacquei, la vasta offerta di strutture ricettive vicine al diving e la lunga e bianchissima spiaggia di Costa Rei, permettono anche a quest’ultimi di godere delle meraviglie di quest’angolo della Sardegna.
Il Centro Immersioni Sardegna nasce nel 1987 a Costa Rei, considerata una delle più belle spiagge del mondo, in una posizione strategica tra il promontorio di Capo Ferrato e l’Area Marina Protetta di Capo Carbonara .
Gommoni veloci accompagnano giornalmente gruppi di massimo 5/6 subacquei con istruttore verso i 30 meravigliosi punti d’immersione.
I siti spaziano dall’interesse ricreativo, fotografico, ambientale…e si estendono su tutto il territorio compresa la zona di Riserva Integrale delle Isole di Serpentara e Cavoli.
Il Centro Immersioni Sardegna vanta una posizione di prestigio nel settore dell’attività subacquea nazionale; è un PADI Resort e con la didattica ISDA rilascia brevetti internazionali per tutti i livelli, nonché brevetti tecnici e di specialità.
L’ottima qualità dell’insegnamento è garantita da istruttori professionisti che organizzano corsi anche in lingua straniera . Una particolare attenzione è rivolta ai bambini che possono avvicinarsi a questa attività, in massima sicurezza, dall’età di 7 anni con programmi specifici loro dedicati.
Attrezzature delle migliori marche sono a disposizione dei gentili ospiti per il noleggio.
Il Centro Immersioni Sardegna è un Centro 5 Stelle Technisub, Apeks, Aqua Lung e Suunto.