thailandia viaggiare famiglia cover
Categorie

Thailandia: viaggiare in famiglia

La Thailandia è la porta perfetta  per fare entrare la tua famiglia in Oriente:  facile da viaggiare, economica, abitata da  gente cordiale,  offre   mari caldi   con spiagge sabbiose e acqua bassa, mercati colorati e vivacissimi, templi  e tanto ancora.  Sono veramente  moltissimi gli  spunti e gli stimoli per i bambini di ogni età!

Ecco alcuni  buoni motivi per spiccare il volo  verso la Thailandia con la famiglia  al seguito:

– è un paese veramente tranquillo. I thailandesi  sono sempre (o quasi) con il sorriso  sulla bocca (non per nulla  la Thailandia  è  “Il Paese del sorriso”), estremamente gentili e sempre disponibili ad aiutare. Probabilmente perchè credono  che, se sono buoni con te, qualcun’altro sarà buono con loro!
– tra i paesi asiatici  è quello maggiormente sviluppato dal punto di vista turistico. La rete stradale è buona, i servizi sono eccellenti, il livello delle strutture ricettive è elevato e viaggiare è veramente molto facile anche con i mezzi pubblici (autobus e treni).
– Per chi soprattutto vive tra nebbie, freddo e pioggia,  la Thailandia è il posto ideale per trascorrere le proprie vacanze. Il clima è tropicale, caldo e umido, dominato dal regime monsonico. Ci sono così due stagioni; quella umida estiva è tra maggio e ottobre. In questo periodo  le piogge spesso cadono nel pomeriggio, ma talvolta può anche capitare che piove  tutto il  giorno. La  stagione secca invernale  va da novembre a aprile; i mesi tra marzo e maggio sono i mesi più caldi dell’anno. La Thailandia vanta, inoltre, una delle medie di ore di sole più alta al mondo!
– “Mai Pet”  è la parola magica da pronunciare quando in Thailandia  si va al ristorante con i bambini. Significa infatti  “non speziato/piccante”.  La cucina è molto buona ma speziata  e rappresenta un’ottima occasione per  fare capire ai bambini la biodiversità alimentare. Basta andare in un mercato per vedere quanto differenti tipi  di  frutti si possono gustare in questo paese!  Niente paura comunque se ai bimbi  non riescono a trovare i piatti per loro . La Thailandia è un Paese molto internazionale e cosmopolita,  per cui se tra noodle,  pollo, riso e kài jee-o (l’omelette locale)  non si riescono  a soddisfare i loro gusti, pizza, hamburger e patatine non sono un miraggio, anzi! Troverete  di tutto e tutto  molto buono!
– La Thailandia è economica e una vacanza  in questo paese, volo escluso, rappresenta certamente una buona opportunità per una famiglia, per godersi ottimi servizi a dei prezzi estremamente ragionevoli . Alberghi e ristoranti, anche di categoria elevata, hanno tariffe molto contenute.
– per chi ama  gli animali, in  Thailandia  è possibile vedere e toccare creature che probabilmente sinora abbiamo visto solo nei documentari. Ci sono  uccelli coloratissimi, elefanti (anche i cartelli stradali che ne indicano la presenza!) ma attenzione alle scimmie, a volte sin troppo confidenziali!  Per gli amanti dello snorkeling poi, la Thailandia offre la possibilità di  nuotare  nelle  barriere coralline.  Non è purtroppo un bello spettacolo vedere gli animali venduti nei mercati locali.
– ottimi collegamenti dall’Italia.  L’unica compagnia che collega non-stop l’Italia alla Thailandia (senza effettuare scali tecnici) è la Thai Airways International. Da Bangkok ci sono  collegamenti su tutta la Thailandia, da Nord a Sud, sulle principali destinazioni turistiche. Diverse compagnie come Emirates/Etihad/Qatar/Singapore Airlines/Cathay Pacific/Turkish Airlines,  collegano l’Italia  con Bangkok con  stop tra le 2 e le 4 ore.

COSA FARE CON I FIGLI

In Thailandia è praticamente impossibile  che bambini e ragazzi si  annoino e ogni regione offre al visitatore tantissime attrazioni.

Spiagge  Con oltre 4.000 km di coste, distribuite su due versanti,  in Thailandia si ha l’imbarazzo della scelta su dove andare al mare.  Sulla costa occidentale  (periodo ottimale tra ottobre e aprile),  si trovano le celebri Phuket, Krabi e Phi Phi con le loro candide sabbie ed i siti per immersioni delle isole di Similan e Surin. Il Golfo di Thailandia dà il suo meglio da gennaio a settembre;  è famoso per le isole di Samui e Tao e per il più grande parco marino nazionale della regione, Mu Ko Ang Thong.  In generale lungo la costa orientale, i fondali sono bassi e le basse maree sono una fantastica occasione per i cercatori di conchiglie!

Per i figli “intellettuali”
– Bangkok:  da non perdere il mitico Buddha di smeraldo nel Wat Prak Kaew e il gigantesco Buddha Reclinato di 46 metri a Wat Pho.
– Ayuthaya: ottima opportunità di una gita di una giornata da Bangkok per ammirare i  ruderi di templi e palazzi  dell’antica capitale, ora patrimonio dell’Umanita per l’UNESCO.
– Sukhotai: l’antica capitale di uno dei primi regni thai, con placidi buddha nel mezzo della giungla.
– Chiang Mai: la città vecchia  trabocca di templi in teak.
–  Parco storico di Phanom Rung: sulla cima di un vulcano estinto, le rovine khmer della Thailandia rivaleggiano, come intensità, con il famoso Angkor Wat in Cambogia.     

Per i figli  sportivi
La Thailandia  offre la possibilità di praticare diverse attività sportive adatte a tutta la famiglia:
– Chiang Mai. Da queste parti si può fare praticamente di tutto, come mountain bike, kajak, trekking e splendide zip-line.
– Kanchnaburi Poco distante da Bangkok, cascate e gite a dorso  di elefante.
– Krabi. Magnifiche arrampicate  sulle pareti di Railay  con vista sull’oceano.

Per i piccoli & grandi Darwin -Osservazione della Natura
– Parco nazionale Khao Yai. Vicino a Bangkok , si possono vedere elefanti, scimmie, tantissimi uccelli e orchidee. Il Parco è  stato dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità.
– Parco nazionale di Khao Sok. Al centro della Thailandia meridionale, offre diversi sentieri escursionistici. Ospita, tra l’altro, la Rafflesia, il fiore più puzzolente del mondo
– Parchi marini delle isole Surin e Smilan. Un vero paradiso per sub e per chi ama semplicemente nuotare tra i coralli con maschere e pinne. Con un po’ di fortuna si possono vedere le mante e gli inoffensivi squali balena.
– L’Elephant Nature Park nei pressi di Chang Mai, dove è possibile dare da mangiare e fare il bagno assieme a questi placidi pachidermi.

Lascia un commento