pista ciclabile

In bicicletta tutto l’anno grazie al clima mite della Liguria
Percorsi in bici alla scoperta “slow” delle riviere liguri. La geografia del turismo in Liguria si declina tradizionalmente nelle cosiddette due riviere: partendo…

GRAB : come andare in bici dentro e attorno a Roma
Nasce il GRAB, il Grande Raccordo Anulare delle Bici: 44,2 chilometri, una grande pista ciclabile tutta dentro Roma…

Merano su due ruote (a pedali)
Tante piste ciclabili cittadine ed extra-urbane per una vacanza ecologica e salutare. Nella città di Merano e nelle aree circostanti la vasta rete…

In bici nelle Terre del Vescovado
Le Terre del Vescovado si estendono ad est di Bergamo, dal corso del fiume Serio verso la zona del Sebino (Valcalepio, Sarnico) in…


A Cosmobike Show i vincitori dell’Italian Green Road Award: la Ciclovia del fiume Oglio è la più bella d’Italia
A Comsobike Show la Ciclovia del fiume Oglio è stata votata come la più bella d’Italia….

Bikeland: la bike area più grande d’Italia
1.000 km di percorsi mountain bike, 100 km di piste ciclabili, 3 bike park. Un vero paradiso per gli amanti delle due ruote,…

La Lituania in Bicicletta: 5 Itinerari su due ruote
La bicicletta è un mezzo ecologico e divertente per scoprire la Lituania a ritmo lento: il Paese offre tantissimi percorsi,…

Bibione: cicloturismo e piste ciclabili tutte da scoprire
Bibione è una località turistica veneta che si affaccia sul mare Adriatico; famosa per la sua lunga spiaggia e l’ambiente unico della laguna…

In Tirolo le nuove opportunità della e-bike
Postazioni di ricarica e parcheggi presso valichi e rifugi mostrano nuovi scenari e opportunità di vivere la montagna sulle due ruote.
…