Riva del Garda, Trentino-Alto Adige - Italia

Il Natale irripetibile del Garda Trentino

Categories
Eventi

Si rinnova la magia dell’inverno sulla sponda nord del lago: una lunga festa che coinvolge una marea di visitatori di tutte le età....

Read More...

Si rinnova la magia dell’inverno sulla sponda nord del lago: una lunga festa che coinvolge una marea di visitatori di tutte le età.

Arco, Torbole sul Garda, Tenno e Riva del Garda, Ledro e Comano intrattengono anche nei mesi più freddi con emozionanti eventi culturali e sportivi. Inoltre ogni anno i mercatini di Natale riempiono le incantevoli città di lucine colorate, profumi inebrianti e allegria. Di seguito trovi una panoramica con tutti gli eventi invernali del Garda Trentino.

Primavera, estate, autunno, inverno: il Garda Trentino è un richiamo irresistibile in ogni periodo dell’anno. Durante il periodo natalizio però si veste ‘a festa’ e colora, creando un clima suggestivo, trasformando la sponda nord sul Lago di Garda, in uno spettacolo a cielo aperto, fino a fine anno.

Il calendario invernale è denso di appuntamenti “storici”, che nel raggio di 15 chilometri creerà ancora una volta un Natale unico. Dal tradizionale Mercatino di Natale di Arco agli appuntamenti per i bambini, come la Casa di Babbo Natale e l’Accademia degli Elfi, dall’originale mercatino nel Borgo Medievale di Canale di Tenno allo sfizioso appuntamento Di Gusto in Gusto, il villaggio enogastronomico per i più golosi.

Mercatino di Natale ad Arco

Con i suoi oltre 20 anni di storia, il Mercatino di Arco è un susseguirsi di iniziative che racchiudono lo spirito delle festività. Piccole e luminose, le mini baite in legno incantano e accolgono il visitatore attorno alla Collegiata e nelle piazze principali della città.

Una fusione di colori, sapori e profumi natalizi permeano l’aria per un’atmosfera unica, magica, dove il Natale si fa felicità d’animo.

«Onorerò il Natale nel mio cuore e cercherò di tenerlo con me tutto l’anno» (Charles Dickens).

Questo lo spirito del Mercatino di Natale di Arco che come ogni anno rinnova una piccola grande promessa: stupire, meravigliare, incantare e far sognare. La magia si può toccare con mano, la si può inspirare a pieni polmoni, la si può degustare in decine di leccornie, la si può ammirare con lo sguardo del sognatore o quello del viaggiatore. Ma non è tutto. Ad Arco l’inverno è una girandola di iniziative, che troverete nel nostro articolo dedicato!

Mercatino di Natale di Arco

18 Novembre 2022 – 8 Gennaio 2023 – Venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 (sabato aperto fino alle 20.00)

Mercatini di Canale di Tenno

Dal  26 Novembre al 18 dicembre, dalle ore 9.00 alle 18.00.

Atmosfera d’altri tempi nell’antico paese medioevale inserito per la sua bellezza nell’elenco dei Borghi più belli d’Italia. Tra le sue massicce case in pietra che s’inerpicano sul fianco della montagna, tra i vòlti, i vicoli e i cortili, Canale di Tenno ospita un Mercatino di Natale unico nel suo genere. Nelle cantine si trovano le bancarelle colorate, colme di prodotti tipici locali e di oggetti confezionati con passione da abili artigiani e hobbisti. La tradizione del luogo trova spazio anche in cucina, dove vengono riproposti i sapori genuini di quest’angolo di Trentino come la “carne salada e fasoi”, piatto tipico nato nel 1500.

Inoltre il borgo di Canale ospita alcuni degli altri paesi appartenenti al prestigioso Club dei Borghi più Belli d’Italia: un’occasione imperdibile per scoprire storia, tradizioni e sapori dell’Italia più autentica.

Casa di Babbo Natale

Fantasia e tante sorprese inoltre nella Casa di Babbo Natale dal 26 novembre al 31 dicembre 2022. È una istituzione dell’inverno a Riva del Garda. Babbo Natale prima del super lavoro della notte del 24 dicembre organizza la sua spedizione natalizia, smista le letterine e si gode le delizie gastronomiche preparate da Natalina direttamente nella dimora sul lago, all’interno della sontuosa Rocca rivestita per l’occasione con calde luci festose. Luogo incantato pieno di sorprese per un’esperienza unica, tutta dedicata a giochi, letterine, laboratori.

I bambini potranno divertirsi tra lavoretti, disegni e attività nei Laboratori dell’Elfo creativo ed assaggiare la merenda nella ‘’Corte delle cose buone’’ o curiosare nello Studio e Casa di Babbo Natale e Natalina!

Video presentazione

Foto gallery

Più Turismo

Un team di esperti che si occupa di turismo ecosostenibile e aiuta da anni le aziende a promuovere e valorizzare il territorio, migliorarsi e farsi conoscere da turisti responsabili e attenti alla natura, al rispetto dell'ambiente e la riduzione degli sprechi.

Lascia un commento

Leggi anche