Dolomites Val Gardena – Rock the Dolomites 2023
Torna Rock The Dolomites, con tanti concerti ai piedi delle montagne più belle...
Rock The Dolomites, l’evento musicale sulla neve più atteso, torna anche quest’anno quando 7 gruppi si alterneranno, sul palcoscenico naturale più bello del mondo, quello delle Dolomiti della Val Gardena, Patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO.
Rock the Dolomites è un festival musicale che riunisce una vasta gamma di musicisti internazionali e locali che si esibiscono su più palchi in una cornice unica e spettacolare.
Con le Dolomiti come sfondo mozzafiato, il festival offre una combinazione perfetta di buona musica, divertimento e bellezza naturale.
Durante il festival, i partecipanti avranno l’opportunità di ascoltare una vasta gamma di generi musicali, tra cui rock, indie, alternative e pop, con artisti provenienti da tutto il mondo. Ci saranno anche spazi dedicati ai DJ e all’elettronica per i fan della musica dance.
Il Rock the Dolomites non si limita solo alla musica, ma offre anche una vasta gamma di attività che i partecipanti possono godersi durante il giorno, tra cui escursioni, mountain bike, arrampicata e molte altre attività all’aria aperta. Inoltre, ci saranno numerosi stand di cibo e bevande dove i partecipanti potranno gustare specialità locali e internazionali.
L’evento attira migliaia di visitatori ogni anno e, con l’aggiunta di nuove band e attività, il Rock the Dolomites 2023 promette di superare le aspettative dei partecipanti. L’esperienza sarà unica e indimenticabile, combinando l’amore per la musica con la bellezza delle Dolomiti.
Se sei un appassionato di musica e di avventura all’aria aperta, questo è l’evento che non puoi perdere. Acquista il tuo biglietto il prima possibile e preparati per un’esperienza straordinaria che non dimenticherai mai.
Edizione 2023
Dal 18 al 26 marzo, a Val Gardena, si terrà Rock the Dolomites, una settimana di concerti sulla neve e sulle piste da sci.
Il primo concerto avrà luogo il sabato 18 marzo alle ore 13:00 presso la Baita SASLONCH, con la live-band The Killbilly’s, il cui sound fonde le melodie Rockabilly con l’energia del Rock’n’Roll e il calore del blues. Seguirà, il giorno successivo, il concerto della band The Jam’son, alle ore 14:30 presso la Baita CIAMPAC, con un repertorio che spazia tra Rock, Pop, Reggae, Oldies, Funk, Blues, Fox e canzoni originali.
Il 21 marzo, alle ore 16:00, toccherà ai Lucky17, presso la Baita PRA VALENTINI, con un repertorio di canzoni anni ’50 di artisti come Elvis Presley, Chuck Berry, Jerry Lee Lewis, Fat Domino, Johnny Cash e Little Richards.
Il 22 marzo, alle ore 15:00, la band The Giggers si esibirà presso la Baita PANORAMA, portando il pubblico a rivivere i mitici anni ’70/’80 con il loro trascinante entusiasmo e canzoni di artisti come Chic, Earth, Wind and Fire, Gloria Gaynor e Donna Summer.
Giovedì 23 marzo, alle ore 14:30, sarà il turno di Riccardo Inge al DANTERCËPIES Mountain Lounge, con un mix di rock, melodie e aggressività intervallate da inediti dal sound moderno e accattivante.
Il 24 marzo, alle ore 16:30, presso il Bar Après Ski LA STUA, si esibirà il gruppo musicale The Legendary Kid Combo, formato nel 2005 e che esegue musica folk punk.
Infine, il 26 marzo, alle ore 13:00, al Rifugio SALEI, i Temporaneamente si esibiranno con la chitarra di Elia Garutti (chitarrista di Gianni Morandi), la batteria di Jacopo Tini (Sonohra, Vecchioni), la voce di Fabio Cugola e il basso di Fabio Bortolani. Questa band fa musica in movimento, un caleidoscopio armonico dagli anni ’70 al grunge ’90 fino alla freschezza di oggi, il rock che non stanca.
La musica dal vivo e il divertimento continueranno per tutta la durata della settimana. Il programma di concerti inizia il 18 marzo e si conclude il 26 marzo 2023. Tutti i concerti si terranno a Val Gardena e saranno ospitati in rifugi e piste da sci, per una esperienza unica tra le montagne.
La musica dal vivo e, soprattutto il divertimento, proseguiranno in Val Gardena fino ad Aprile.
Il fine settimana successivo, infatti, ecco l‛After Race Party (Sabato 01 Aprile), dalle ore 16:00, con Melissa Naschenweng, al Col da Mulin (La Stua).
E sempre in quel fine settimana si svolgeranno anche la Südtirol Gardenissima (01 Aprile) e la Südtirol Gardenissima Kids (02 Aprile).
Foto gallery





Marinella Scarico
Sono una Google Local Guide esperta di promozione turistica e web marketing. Viaggio raccontando il lato green del turismo.