L’agriturismo agricampeggio Salinella si trova sulla costa Jonica cosentina nel comune di Rossano (CS), zona vocata alla coltivazione di clementine e dell’olivo.
...
Mobilità: ricarica elettrica, noleggio bici / monopattini
Il lato Green
40%
Recycle-Culture; promuove la cultura del riciclo e riutilizzo
Waste-Recycle; raccolta differenziata almeno al'90%
Bio-Food; utilizza principalmente prodotti bio, a km0, autoprodotti senza pesticidi
Energy-Save; apparecchi elettrici con classi di consumo A o superiore
Consigli in zona
L’azienda si trova ai piedi dei primi rilievi montani della Sila Greca ma a 5 km dalle spiagge dello Jonio, immersa nel verde degli alberi con all’orizzonte l’azzurro del mare.
Il Parco Nazionale della Sila, preceduto dall’oasi naturalistica del WWF “I Giganti di Cozzo del Pesco” si trovano a pochi chilometri.
La foce del Crati è un ambiente di particolare interesse naturalistico.
La storia della Magna Grecia ha lasciato tracce evidenti nel Parco Archeologico di Sibari e nel vicino Museo Nazionale con reperti Greci e Romani e nell’antico sito bruzio risalente al 900 – 750 a.C. in località Castiglione di Paludi.
Rossano e chiamata la Bisanzio del sud data l’influenza bizantina evidente nell’Oratorio del S. Marco risalente al IX – X secolo, al Patirion sorto nel 1100, per proseguire con le altre chiese e i palazzi nobiliari del centro storico e del territorio a testimonianza dei secoli passati.
Il Museo Diocesano conserva il Codex Purpureus Rossanensis, Evangelario greco unico nel suo genere.
Nella vicina Corigliano domina il castello medievale.
Presentazione
L’agriturismo agricampeggio Salinella si trova sulla costa Jonica cosentina nel comune di Rossano (CS), zona vocata alla coltivazione di clementine e dell’olivo.
Nasce da una ristrutturazione aziendale iniziata negli anni 70 e da una conversione alla coltivazione biologica di olive, clementine, limoni, fichi e verdure di stagione.
Se vuoi godere della quiete della campagna e bagnarti nelle splendide acque del mar Jonio Salinella è il posto che stai cercando.
All’interno dell’azienda, una parte è dedicata all’agricampeggio. Sono presenti dieci piazzole ombreggiate dalla chioma degli ulivi secolari di “Dolce di Rossano”, kiwi e viti, bagni, docce interne ed esterne dotate di acqua calda, allaccio elettrico.
Gli ospiti vi possono accedere con camper, caravan e tende; organizzarsi la permanenza in autonomia. L’agricampeggio è dotato dell’essenziale, adatto per chi vuole un punto di riferimento per poi andare ad immergersi nelle acque del mar Jonio, nei paesaggi della Sila e negli splendidi centri storici presenti nel territorio.
Gli itinerari della zona vi guideranno alla scoperta dell’ambiente, della storia e delle attività umane del nostro territorio, riassumendo cultura e relax in un unico obiettivo.
Le iniziative delle varie associazioni vi propongono passeggiate ed escursioni lungo itinerari suggestivi tra gli intensi profumi della macchia mediterranea.