
Puez Odle
l Parco naturale Puez-Odle, istituito nel 1978, è delimitato a nord dal Passo delle Erbe e a sud dal Passo Gardena
Leggi tutto »l Parco naturale Puez-Odle, istituito nel 1978, è delimitato a nord dal Passo delle Erbe e a sud dal Passo Gardena
Leggi tutto »La Val di Mello è una valle laterale della Valmasino. Inizia dal paese di San Martino e termina contro il […]
Leggi tutto »Quello della via Francigena è il cammino cristiano più antico, o meglio quello più antico di cui esista documentazione
Leggi tutto »Bomarzo non è solo il Parco dei Mostri o La piramide. Bomarzo è circondato da una natura incontaminata e selvaggia.
Leggi tutto »Questo parco presenta le tipiche caratteristiche dell’ambiente alpino: ideale per gli amanti della montagna, per effettuare delle passeggiate tra i profumi e i colori della Val Germanasca
Leggi tutto »Nei territori ai piedi delle Pale di San Martino, dichiarati 100% rinnovabili da Legambiente, la stagione invernale strizza l’occhio al green
Leggi tutto »Asolo fa parte del club de I borghi più belli d’Italia. Ed è anche la “città dai cento orizzonti” (così la definì Giosuè Carducci).
Leggi tutto »La tradizione italiana è ricca di usanze, riti e oggetti di culto riconoscibili in tutto il mondo: il presepe è senza dubbio uno di questi elementi
Leggi tutto »Andremo alla scoperta delle città d’arte e del patrimonio storico-artistico, culturale e naturale della regione Veneto
Leggi tutto »In Trentino, tutte le estati, musica e natura si incontrano sui palchi naturali delle Dolomiti. Insieme ai musicisti, risali a piedi i sentieri fino a conche e prati, radure e cime. Lassù, dove la musica dialoga con il paesaggio, gioca con l’eco, insegue una folata di vento.
Leggi tutto »