
Museo di Solferino
Il museo di Solferino si trova ai piedi del parco della rocca e del contiguo parco della Chiesa-ossario
Leggi tutto »Il museo di Solferino si trova ai piedi del parco della rocca e del contiguo parco della Chiesa-ossario
Leggi tutto »Berceto, definito “piccolo gioiello di pietra, sorge sull’Appennino parmense: un borgo a 841 metri di altitudine immerso nel verde della valle […]
Leggi tutto »Il cuore di Precotto, L’edificio su cui appare la scritta Piazza Precotto, Piazza che purtroppo, come quella di Gorla, non […]
Leggi tutto »In questo paese casentinese nella provincia aretina, in Toscana, si possono trovare tradizioni antiche, passeggiando dentro Strada in Casentino
Leggi tutto »In cima al colle più alto di Solferino, conteso dagli Austriaci all’esercito francese alleato dei piemontesi nelle battaglia del 24 Giugno 1859,
Leggi tutto »Bobbio è il centro più importante della Val Trebbia. Sorge sulla sponda sinistra dell’omonimo fiume Trebbia, ai piedi del Monte Penice
Leggi tutto »Situato a Gargnano, sulla sponda bresciana del lago di Garda, l’Eremo di San Valentino fu edificato intorno alla metà del XVII secolo dai superstiti della peste del 1630 che aveva causato la scomparsa di circa 400 gargnanesi.
Leggi tutto »Il MUM, Museo Mineralogico e Gemmologico Luigi Celleri, nasce per raccogliere una ricca collezione di minerali e cristalli del comprensorio di San Piero in Campo e campioni provenienti dal settore minerario dell’Elba orientale.
Leggi tutto »I soci della cooperativa Terra e Gente dal 1980 si dedicano all’agricoltura e all’allevamento biologico
Leggi tutto »Chi ama camminare troverà all’Elba un altro paradiso. Noi, in giro con le guide del Genio del Bosco abbiamo appreso tante cose interessanti
Leggi tutto »