
Il Sentiero del Viandante: scoprire il Lago di Como passeggiando (e anche in mountain bike)
E’ l’antico percorso che univa Lecco all’inizio della Valtellina. Sono circa 40 km, che in automobile si possono percorrere in mezz’ora
Leggi tutto »E’ l’antico percorso che univa Lecco all’inizio della Valtellina. Sono circa 40 km, che in automobile si possono percorrere in mezz’ora
Leggi tutto »Ci sono tante ragioni per prendere lo zaino e partire per raggiungere la montagna.
Leggi tutto »Se state pianificando di trascorrere qualche giorno al Lago di Garda e cercate un bel trekking panoramico, il sentiero che conduce a Cima Comer fa sicuramente al caso vostro.
Leggi tutto »Tra borghi storici e tradizionali, colline brulle o coltivate, in aperta campagna o a pochi passi da importanti città d’arte, dalle Dolomiti venete ai litorali sabbiosi
Leggi tutto »Le giornate d’autunno a Milano sono stupende. Siamo nel pieno dell’estate di San Martino.
Leggi tutto »Ricopre quasi interamente l’area coinvolta nell’eccidio di Monte Sole del 44, quando la violenza nazifascista portò in queste terre la morte
Leggi tutto »Il più grande dell‘Alto Adige e abbraccia l‘intero Gruppo del Tessa, un ampio paesaggio d‘alta montagna tra la Val Senales e la Val Passiria
Leggi tutto »Un Parco tutto di montagna, la Montagna Madre d’Abruzzo nella parte più impervia e selvaggia dell’Appennino Centrale, la Montagna “Sacra”
Leggi tutto »Napoleone Bonaparte durante il suo soggiorno “forzato” all’Isola d’Elba fu un instancabile organizzatore di attività
Leggi tutto »E’ un parco fluviale che si sviluppa lungo l’asta del fiume Oglio nel tratto che fa da confine tra le province di Cremona e Mantova
Leggi tutto »