Mese: Gennaio 2022

La Grotta Byron a Porto Venere in Liguria
Portovenere è uno dei luoghi più simbolici e famosi del Golfo dei Poeti, per la bellezza dei suoi i paesaggi e la Grotta di Byron.
Leggi tutto »
Parco e Reggia di Monza: commistione tra natura ed arte
L’affascinante Reggia di Monza ed il vasto Parco rappresentano un patrimonio di inestimabile valore naturalistico, storico ed architettonico. Se vuoi riscoprire la quiete, il benessere grazie al contatto con la natura e vuoi ubriacarti di cultura vieni a visitarli.
Leggi tutto »
Parco Nazionale Port Cros: il primo parco marino in Europa
E’ il secondo più vecchio parco nazionale francese e, attualmente, il più importante operatore nella salvaguardia del patrimonio naturale
Leggi tutto »
Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
E’ costituito principalmente da un insieme di catene montuose di altitudine compresa tra i 900 e i 2.200 m s.l.m.
Leggi tutto »
Parco Nazionale della Majella
Un Parco tutto di montagna, la Montagna Madre d’Abruzzo nella parte più impervia e selvaggia dell’Appennino Centrale, la Montagna “Sacra”
Leggi tutto »
Parco naturale Lama Balice
Lama Balice in quanto crocevia tra i territori tra l’entroterra e la costa è sempre stata un luogo di rilevanza strategica per le genti e per il selvatico
Leggi tutto »
Isola di Montecristo
Costituisce una riserva naturale statale integrale e fa parte del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.
Leggi tutto »
Isola di Caprera
L’isola di Caprera fa parte dell’arcipelago di La Maddalena, appartenente al comune di La Maddalena nella costa nord-orientale della Sardegna.
Leggi tutto »
L’isola di Sardegna
La geografia della Sardegna è l’insieme delle caratteristiche fisiche della regione insulare italiana della Sardegna
Leggi tutto »
Parco naturale Monte Tre Denti – Freidour
Flora e fauna sono caratteristiche della zona montana ed è possibile osservare, a seconda delle stagioni, primule, tappeti bianchi e rosa di anemoni
Leggi tutto »
Parco naturale Isola Sacra
L’Isola Sacra, intesa come isola vera e propria, è un’isola di circa 12 km² sorta presso la foce del Tevere.
Leggi tutto »
Parco Naturale isola Strombolicchio
Strombolicchio (dal siciliano, piccola Stromboli) è una piccola isola vulcanica delle Isole Eolie
Leggi tutto »
Nel cuore della natura d’Europa il Parco Nazionale dei Balcani centrali
Si trova nel cuore della Bulgaria, immerso nelle porzioni centrali e superiori della catena dei Balcani.
Leggi tutto »
Isola di Molara
Molara è un’isola della Sardegna nord-orientale e costituisce, insieme all’isola di Tavolara, Molarotto, la penisola di Punta Coda Cavallo
Leggi tutto »
Vetta Serra Dolcedorme
Serra Dolcedorme, con i suoi 2.267 metri, costituisce la cima più elevata del massiccio del Pollino oltre che dell’arco appenninico meridionale.
Leggi tutto »