La regione dell’Alto Adige ha moltissime attrattive per il turista, soprattutto per il meraviglioso patrimonio naturalistico. Le montagne, i corsi d’acqua di...
La regione dell’Alto Adige ha moltissime attrattive per il turista, soprattutto per il meraviglioso patrimonio naturalistico. Le montagne, i corsi d’acqua di tutte le dimensioni, i prati, i boschi, gli animali sono un forte richiamo per chi ama la natura, così come i laghi di montagna sono sicuramente un’ottima alternativa rispetto al mare.
Sulle rive dei laghi di montagna non c’è sabbia, ma spesso un soffice manto d’erba che consente di sdraiarsi comodamente e di godersi il sole. I laghi sono per la maggior parte balneabili e regalano un momento di fresco relax nella calura dell’estate.
Tra i più belli e limpidi dell’Alto Adige ci sono sicuramente i laghi di Monticolo ad Appiano. Sono due, uno più grande, con un lido sulla sponda occidentale, molto ben organizzato, con due piscine (una riscaldata per i più piccoli) e uno scivolo lunghissimo per divertirsi e giocare. Anche il lago più piccolo ha impianti balneari ed entrambi sono circondati da fitti boschi di conifere e latifoglie, splendidi per una passeggiata o per percorrerli in bicicletta. Assolutamente raccomandati per un tuffo rinfrescante in un ambiente unico.
In prossimità di questi laghi c’è il maso Gallo Rosso Schwarzhaus, il punto di partenza ideale per andare nella zona protetta dei laghi di Monticolo e per visitare la meravigliosa “Valle di primavera”. Il maso è stato completamente rinnovato di recente e si trova immerso nei vigneti. Tre sono gli appartamenti a disposizione, tutti con due camere da letto matrimoniali e su richiesta viene anche servita in appartamento o negli spazi comuni, una ricca e gustosa colazione contadina.
A circa 4 km di distanza dal lago di Costalovara si trova il maso Oberweidacherhof, sull’altopiano del Renon. La sua posizione è particolarmente favorevole da una parte perché nelle immediate vicinanze c’è la fermata del famoso “trenino del Renon”, che porta alle coincidenze con gli altri mezzi pubblici, dall’altra perché è un punto strategico per intraprendere diverse passeggiate e percorsi. In questo modo il lago di Costalovara, che si trova proprio sull’Altopiano del Renon, è facilmente raggiungibile e una gita vale veramente la pena, perché è uno dei laghi d’acqua dolce più puliti d’Italia. Il lago si è formato naturalmente, ma, non avendo immissari, viene alimentato artificialmente prelevando l’acqua dal Rio Emmer. D’estate la temperatura media dell’acqua varia dai 22° ai 24°: quello che ci vuole per una bella nuotata.
Vicino a Bressanone c’è un altro bellissimo lago altoatesino, quello di Varna, che si trova in una zona sotto tutela ambientale, dove varie tipologie di libellule hanno trovato il loro habitat favorevole. Per raggiungerlo il percorso è molto semplice, adatto a famiglie con bambini, anche sul passeggino. La riva settentrionale del lago offre un bel prato al sole che permette un facile accesso all’acqua, mentre, verso la sponda meridionale, i bambini possono giocare a Tarzan tuffandosi nel lago da una liana.
Il maso Gallo Rosso Oelackerer è il posto ideale per soggiornare nei pressi del lago di Varna. Situato in mezzo ai vigneti, con vista diretta sull’abbazia di Novacella, il maso Oelackerer offre due meravigliosi appartamenti che possono ospitare da 2 fino a 6 persone. Oltre alla vicinanza al lago di Varna, la sua posizione è ottima per visitare la magnifica città di Bressanone, l’abbazia di Novacella, per fare rafting sul fiume Isarco e molte altre divertenti attività.
Un comodo strumento per individuare i masi Gallo Rosso in prossimità di laghi o di altri punti di interesse si trova sul sito : attraverso i vari filtri, è possibile scegliere il maso più adatto alle proprie esigenze. Inoltre, uno dei filtri consente di selezionare tutti quei masi (circa 28) che hanno nel loro spazio esterno uno “stagno balneabile”: un’altra alternativa ai laghi naturali, per chi ama la vacanza in montagna ma non vuole rinunciare ai tuffi!
Le recensioni dei clienti mostrano come un sito web serve i suoi clienti nel complesso.
Trustindex collabora con 133 piattaforme di recensioni per dare ai visitatori del sito web l'accesso a recensioni autentiche e verificate in un unico luogo.
Solo le recensioni che si sono dimostrate prive di spam e conformi alle linee guida di Trustindex vengono prese dalle diverse piattaforme e conteggiate nel punteggio.
Servizi senza problemi al 99%
Certificato
Trustindex continuamente misura la soddisfazione dei clienti in base alle recensioni. Meno dell'1% dei clienti intervistati hanno segnalato un problema.
Impresa verificata
Certificato
Le informazioni di contatto e le informazioni commerciali del sito web sono state verificate in modo indipendente da Trustindex.
Dati di contatto
Tel:
+39 02 8717 7370
Verificata
E-mail:
info@piuturismo.it
Verificata
Informazioni commerciali
Nome della ditta:
Più Turismo
Domain:
piuturismo.it
Fondazione impresa:
2016
Numero dei prestatori di lavoro:
1-10
Inizio della certificazione Trustindex:
2024-02-09
Dichiarato sicuro
Certificato
Trusitndex monitora continuamente i siti web per individuare eventuali problemi di sicurezza.
Safe Browsing: nessun problema rilevato
Certificato SSL valido
Sulla certificazione Trustindex
Solo i siti web che mantengono un alto livello di soddisfazione dei clienti e rispettano un elevato protocollo di sicurezza possono ottenere la certificazione Trustindex. Quando fa acquisti, cerchi le certificazioni di Trustindex e compri con fiducia! Ulteriori informazioni »
Per negozi Crei fiducia e aumenti le vendite con la certificazione Trustindex! Ulteriori informazioni »