Skip to content
Più Turismo - Turismo responsabile, ecosostenibile
  • Chi siamo
  • Ecoturismo
  • Certificate
  • Luoghi
  • Mappe
  • TV
  • Contatti
  • Magazine
  • Dormire
  • Mangiare e bere
  • Sport
  • Benessere
  • Divertimento
  • Parchi
  • Cultura
  • Esperienze
  • Eventi
  • Offerte
User Map
  • Dormire
  • Mangiare e bere
  • Sport
  • Benessere
  • Divertimento
  • Parchi
  • Cultura
  • Esperienze
  • Eventi
  • Offerte

Polar Bear Day: la giornata internazionale dell’orso polare

Giornata mondiale

L'orso polare o orso bianco è un grande mammifero carnivoro appartenente alla famiglia Ursidae che si trova attorno al polo nord...

Read More...

27 Febbraio 2021 by Più Turismo

Polar Bear Day
Polar Bear Day: la giornata internazionale dell’orso polare
-
Banner Più Turismo
fai pubblicità su Più Turismo

II 27 febbraio, il mondo ricorda gli orsi polari, a rischio estinzione purtroppo. L’orso polare o orso bianco (Ursus maritimus Phipps, 1774) è un grande mammifero carnivoro appartenente alla famiglia Ursidae. È una specie che si trova attorno al polo nord nel mare glaciale artico ed è il più grande carnivoro di terraferma esistente sul nostro pianeta insieme all’orso kodiak.

Storia

L’esploratore Constantine John Phipps fu il primo a descrivere l’orso polare come specie a sé stante nel 1774.

Scelse il nome scientifico Ursus maritimus, dal latino orso marittimo, per via dell’habitat naturale dell’animale. Nella lingua degli Inuit viene chiamato come Nanook. Il popolo Yupik, originario dell’Alaska lo chiama nanuuk. Mentre nella lingua ciukcia, parlata dall’omonimo popolo è definito umka. In russo, di solito è chiamato bélyj medvédj, l’orso bianco), anche se esiste una parola più antica in lingua komi e ancora in uso (Oshkúj).

Se paragonato con le specie di orsi che vivono sulla terraferma, l‘orso polare ha una forma più allungata e idrodinamica, adatta alla vita acquatica.Può raggiungere i 10 km/h di velocità.

I più grossi orsi selvatici mai pesati sono orsi polari di oltre 800 kg; il peso medio si aggira comunque intorno ai 250 kg per le femmine e ai 350 per i maschi. Quando nascono, i cuccioli sono molto piccoli e pesano circa 1 kg.
L’orso polare si nutre principalmente di foche degli anelli e occasionalmente di altri focidi, trichechi e beluga, ma non disdegna mitili equalche vegetale.

Giornata Mondiale

Il 27 febbraio viene dedicata la giornata alla tutela degli orsi polari indetta dalla Polar Bears International con lo scopo di focalizzare l’attenzione, dei governi soprattutto, sullo stato dell’orso dell’Artico, sempre più a rischio estinzione. Riscaldamento globale e riduzione dei ghiacci hanno creato gravi problemi a questi animali.

Non a caso l’orso polare è diventato proprio il simbolo della lotta ai cambiamenti climatici e dei catastrofici impatti sul nostro pianeta, a partire proprio dal Polo Nord. Naturalmente l’impatto non riguarda solo loro.

Video presentazione

Più Turismo

Un team di esperti che si occupa di turismo ecosostenibile e aiuta da anni le aziende a promuovere e valorizzare il territorio, migliorarsi e farsi conoscere da turisti responsabili e attenti alla natura, al rispetto dell'ambiente e la riduzione degli sprechi.

Share this post:   Facebook Whatsapp Telegram Twitter Email

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

OFFERTE E PROMOZIONI E CONVENZIONI
Crociera a Sirmione “la perla del Lago di Garda” per gruppi
•

divertimento

Sirmione, Lombardia - Italia

Crociera a Sirmione “la perla del Lago di Garda” per gruppi

8-30 settembre vela e yoga nel Golfo dei Poeti
••

Sport

Carrara, Toscana - Italia

8-30 settembre vela e yoga nel Golfo dei Poeti

Bed & Breakfast Tolasudolsa
•••

Dormire comodi Dormire nella natura

Sambuceto, Emilia-Romagna - Italia

Bed & Breakfast Tolasudolsa

Alla scoperta delle magiche Dolomiti. Patrimonio Naturale Mondiale dell’Unesco con Val Gardena Active
•

Sport

Santa Cristina Valgardena, Trentino-Alto Adige - Italia

Alla scoperta delle magiche Dolomiti. Patrimonio Naturale Mondiale dell’Unesco con Val Gardena Active

B&B Popai – Imparare a volersi bene in Val d’Ossola tra natura e benessere
•

Relax

Piemonte - Italia

B&B Popai – Imparare a volersi bene in Val d’Ossola tra natura e benessere

Estate: relax in campagna
•

dormire

Reggello, Toscana - Italia

Estate: relax in campagna

Vacanze al mare a Vieste da 150 euro a settimana
••

dormire

Vieste, Puglia - Italia

Vacanze al mare a Vieste da 150 euro a settimana

Speciale Giugno in camping
•

dormire

Capitolo, Puglia - Italia

Speciale Giugno in camping

Ponte del 2 giugno: vela e yoga
•

Sport

Marina di Carrara, Toscana - Italia

Ponte del 2 giugno: vela e yoga

Primavera e Pasqua nei Parchi artistici della Maremma Toscana con Domus Socolatae Residenza d’Epoca
•

cultura

Follonica, Toscana - Italia

Primavera e Pasqua nei Parchi artistici della Maremma Toscana con Domus Socolatae Residenza d’Epoca

Appartamento in Agriturismo Il Chiassetto No Kids: a partire da € 25 a notte per soggiorni di minimo 30 notti
•

dormire

Toscana - Italia

Appartamento in Agriturismo Il Chiassetto No Kids: a partire da € 25 a notte per soggiorni di minimo 30 notti

Pic nic in vigna
•

mangiare

Quattropani, Sicilia - Italia

Pic nic in vigna

Degustazione al tramonto
•

mangiare

Quattropani, Sicilia - Italia

Degustazione al tramonto

VelAmbiente per ragazzi 14-18 anni
•

Sport

Portoferraio, Toscana - Italia

VelAmbiente per ragazzi 14-18 anni

Vela & Trekking
•

Sport

Portoferraio, Toscana - Italia

Vela & Trekking

4 notti al prezzo di 2 nella Langhe
•

dormire

Piemonte - Italia

4 notti al prezzo di 2 nella Langhe

Crociera a Sirmione “la perla del Lago di Garda”
•

divertimento

Sirmione, Lombardia - Italia

Crociera a Sirmione “la perla del Lago di Garda”

Piu-Turismo_Responsabile_Agriturismo_Strutture_Parchi_Itinerari-logo_4x3

Da oltre 10 anni raccontiamo l’Italia da una prospettiva diversa: cogliendo il suo lato green e sostenibile.
Favoriamo lo sviluppo di un modo diverso di fare turismo naturalistico, sostenibile e responsabile.

Banner Più Turismo
fai pubblicità su Più Turismo
Google Partner

Copyright 2023 © Piuturismo srls - IT09409960961

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  • Chi siamo
  • Press Kit
  • Contatti
  • Archivio
  • FAQs
  • Tutorial
  • Accesso al tuo Più Turismo

Aggiungi Più Turismo alla Home!

Aggiungi